(Foto di giornale di Brescia)

Il 28 maggio scorso ricorreva il 50esimo della strage di Piazza della Loggia a Brescia. Durante l’anno scolastico è stato fatto un percorso con gli studenti camuni, curato dalla Commissione scuola e cultura “Ermes Gatti” con la sezione Vallecamonica di Anei, Anpi, Fiamme Verdi ed Ecomuseo della Resistenza in Mortirolo

Sabato 15 giugno, alle 15:30, presso la sala del centro civico di Cividate Camuno verrà presentato il “rapporto” sui numerosi incontri fatti in Vallecamonica con centinaia di ragazzi delle scuole per spiegare e ricordare i fatti del 1974 e gli avvenimenti di quegli anni.

Introdurrà l’incontro il professor Angelo Moreschi su “Strage e contesto“, seguiranno le testimonianze delle volontarie e volontari della commissione scuola e cultura “Ermes Gatti” che durante l’anno scolastico 2023-2024 hanno incontrato docenti e studenti delle classi primarie e secondarie di primo e secondo grado della Valle Camonica nel cammino verso il 50esimo della strage fascista.

A ciò si aggiungeranno le testimonianze di chi si è recato a Brescia per prendere parte alla commemorazione alla presenza del Presidente Mattarella.

Share This