Il progetto Molom (acronimo di “Musica Organica Legata all’Osservazione del Movimento”) torna con una nuova performance, accolta nella suggestiva cornice del Castello di Gorzone, a Darfo Boario Terme. Sabato prossimo, 29 giugno, alle ore 21:00, Milena Berta ed Alessandro Pedretti, artefici del progetto, metteranno in scena una live performance multidisciplinare che metterà in dialogo arte visiva e sound art.

Molom (curato dall’Associazione LontanoVerde, in collaborazione con il Comune di Darfo e la Comunità Montana), ha sempre posto l’accento sull’incontro tra arte della scultura e le sue gestualità e l’elaborazione del suono in tempo reale: avverrà anche nella performance di sabato, della durata di circa trenta minuti, durante cui Berta e Pedretti, coppia artistica e anche nella vita, useranno la pietra per dare vita a suoni e forme irripetibili e mai uguali al passato.

All’interno di un set essenziale, allestito solo con oggetti utili alla performance e in armonia con il luogo ospitante, i due artisti si esibiranno creando un ambiente immersivo in cui il pubblico è invitato a osservare, ascoltare e perdersi nelle emozioni originate.

Mentre Berta scolpisce e lavora la pietra genera un’ampia varietà di suoni, captati tramite microfoni e una tavola sonora provvista di piezo, campionati in tempo reale da Pedretti e manipolati per essere riprodotti attraverso effetti audio e processi di produzione musicale sia digitali che analogici. Al termine dell’esibizione si realizza in tempo reale un elaborato grafico ottenuto dalle incisioni e dai segni impressi dai frammenti materici e dai gesti scultori di Milena su una lastra di metallo.

Un evento inedito ed unico, che offrirà anche un approfondimento a cura di Fabio Alberti, geologo e, a fine serata, un piccolo rinfresco. Per partecipare è necessaria la prenotazione, chiamando il 348 79 47 225 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com.

Share This