Si è svolta lunedì mattina nella sala consiliare di Palazzo Broletto la cerimonia di premiazione dei Maestri del Lavoro bresciani che nel 2023 sono stati insigniti della Stella al Merito dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Per l’occasione la Provincia di Brescia ha omaggiato i 34 Maestri del Lavoro con una pergamena, per rappresentare la gratitudine nei confronti di chi, con il proprio lavoro, ha contribuito al benessere e alla crescita del territorio.

Tra di essi anche due camuni: Fabrizio Cocchi, 41 anni di servizio all’interno di Albertani Corporates S.p.A. – Edolo e Luca Romellini, di Darfo, da 31 anni in Banca Popolare di Sondrio, dirigente. Si aggiunge il premio a un quadro in pensione della Brawo di Piancamuno, Mauro Pini, di Rezzato, 40 anni di servizio.

“La dedizione, che ogni giorno i Maestri del Lavoro hanno portato nei loro luoghi di lavoro, in ogni settore di impiego e di produzione – ha sottolineato il presidente della Provincia, Emanuele Moraschini – è il motore silenzioso di un importante processo di sviluppo. Ed è stato un impegno che ha portato anche ad una realizzazione personale, oltre che professionale. Il nostro vuole essere, dunque, un segno di apprezzamento per l’attaccamento dimostrato alla terra bresciana, che grazie alla serietà professionale, ha confermato una volta di più la sua tradizione di concretezza e operosità. Ai Maestri del Lavoro, va, dunque, il nostro ringraziamento per l’esempio di abnegazione, serietà e passione, con la speranza che ispiri le giovani generazioni di lavoratori”.

Presenti alla cerimonia anche il Console provinciale dei Maestri del Lavoro, Luciano Prandelli, il viceprefetto aggiunto, Anna Frizzante che ha portato i saluti del Prefetto, Andrea Polichetti, la dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale, Filomena Bianco, che ha dato la disponibilità per una collaborazione con le scuole del territorio, la consigliera del Comune di Brescia, Beatrice Nardo, e il consigliere nazionale del Maestri del Lavoro, Raffaele Martinelli.

Giovedì, 5 dicembre, alle 10.30, sempre nella sala consiliare di Palazzo Broletto si terrà la cerimonia di premiazione dei Maestri del Lavoro del 2024.

Share This