Gli appuntamenti, le mostre, le gite ed escursioni in Vallecamonica e sul lago d’Iseo! Avete qualche appuntamento da segnalare? Scriveteci a vivilavalle@vocecamuna.it!

Questa rubrica è realizzata in memoria di Sandro Farisoglio e del suo amore per la Vallecamonica.

LUNEDì 16 DICEMBRE

BRESCIA La Fondazione Civiltà Bresciana indice il Premio di Poesia Ss. Faustino e Giovita, giunto alla 28^ edizione, con tre sezioni, “Poesia inedita in dialetto bresciano”, “Sezione per ragazzi ‘Francesco Braghini’ per poesie inedita in dialetto bresciano” e “Brani musicali inediti con testo in dialetto bresciano”. Le opere vanno inviate via posta al Premio di poesia Ss. Faustino e Giovita, presso Fondazione Civiltà Bresciana Ets, Vicolo San Giuseppe 5, 25122 Brescia entro il 16 dicembre.
DARFO BOARIO TERME L’Associazione Culturale Vallecamonica organizza, il 20 dicembre alle 20:30, il Christmas Party, cena di fine anno, presso il Ristorante Sorriso. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 333 14 17 591 entro il 16 dicembre.
ESINE Per i Lunedì d’Autore, alle 20:00 Presentazione del libro “La bambina non mangia carne”, di Gloria Bova, presso la Biblioteca.

MARTEDì 17 DICEMBRE

DARFO BOARIO TERME Per il Cineforum, alle 20:30 Proiezione del film “La stanza accanto” di Pedro Almodovar, presso il Cinema Garden Multivision.
EDOLO Alle 15:30 Letture con Marzia Tognali, accompagnate dal M. Emilio Laffranchini e dagli allievi dell’indirizzo musicale.

GIOVEDì 19 DICEMBRE

EDOLO Alle 20:30 “Christmas Show”, spettacolo con i bambini della Fusion Dance Group, presso il Cinema Teatro S.G. Bosco.
PASSO DEL TONALE Dalle 20:30 alle 23:00 Sci notturno sulla pista Valena.
PIAMBORNO Alle 19:00 Natale dello sportivo, presso il Teatro dell’Oratorio.
SARNICO Alle 16:30 “Evviva: è di nuovo Natale!”, letture per bambini dai 3 ai 9 anni, presso la Biblioteca comunale. Le prenotazioni si effettuano inviando una mail a biblioteca@comune.sarnico.bg.it.

VENERDì 20 DICEMBRE

BRENO Alle 20:00 Incontri al Museo… Dolce e salato, presso il Nostalgia Club.
CEDEGOLO Dalle 15:00 alle 18:00 è possibile visitare “Mattoncini in biblioteca-La forza della creatività”, mostra di mattoncini da costruzione giocattoli a tema Star Wars e spazio costruzioni libere, presso la Biblioteca.

Dalle 20:45 “All’alba vincerò”, serata augurale di Natale, concerto dedicato a Giacomo Puccini, a cura del Gruppo Musicale Bandistico Sal Lorenzo di Sonico, con la narrazione di Paolo Bornatici,; a seguire Rinfresco e scambio degli auguri, presso la Sala Polifunzionale.
EDOLO Alle 17:30 Presentazione del libro “Vita quotidiana di un signorotto dell’Ottocento” di Giancarlo Maculotti. Modera Dario Poiatti, presso l’Auditorium Luciano Chiesa.
MONNO Alle 20:30 Recita natalizia dei bambini della scuola materna e primaria, presso la Sala della Comunità (teatrino parrocchiale).
PASSO DEL TONALE Alle 09:00 Ciaspolata su un percorso nei pressi della conca Presena. Ritrovo presso l’Ufficio Info Tonale. Le prenotazioni si effettuano sul sito www.visitvaldisole.it.
PIANCOGNO Dalle 20:00 Natale in slitta, serata con mercatini, canti, balli e slitù, lungo le vie del paese; alle 20:30 “Il Grinch e il senso del Natale”, spettacolo, presso la scuola cattolica Maria Ausiliatrice.
SARNICO Alle 17:00 Si completa la favola: un Natale a colori di Sarnico, in Piazza Besenzoni.

SABATO 21 DICEMBRE

CEMMO DI CAPO DI PONTE Dalle 17:00 alle 19:00 è possibile visitare la Casa di Babbo Natale in Piazza Morciuolo, la Casa del Grinch, presso il Centro Anziani e la Fabbrica di Cioccolato, in via G.M. Torri.
Alle 20:45 Concerto di Natale con il Coro Voci dalla Rocca; a seguire Piccolo rinfresco, presso la chiesa parrocchiale. Ingresso libero.
DARFO BOARIO TERME Alle 17:00 “Libero Zoo”, spettacolo di teatro disegnato con Gek Tessaro, presso il Centro Congressi.
EDOLO Alle 20:00 Presepe vivente, con partenza dal parcheggio sopra l’Oratorio ed arivo alla chiesa parrocchiale di S. M. Nascente.
GRATACASOLO DI PISOGNE Alle 20:45 Concerto della Corale San Zenone, presso la chiesa di San Zenone.
ISEO Durante il giorno, Natale con gusto, mercatini di Natale ed eventi.
LOVERE Alle 20:45 “La vittoria è la balia dei vinti”, spettacolo con Cristiana Capotondi, presso il Teatro Crystal.
NIARDO Dalle 14:00 alle 18:00 è possibile visitare “Mattoncini in biblioteca-La forza della creatività”, mostra di mattoncini da costruzione giocattoli tema Star Wars e spazio costruzioni libere, presso la Biblioteca.
PIAMBORNO Alle 20:30 Natalissima, presso il Teatro dell’Oratorio.
PONTAGNA DI TEMU’ Alle 21:00 “Accendiamo insieme la magia del Natale”, con intrattenimento e vin brulè, in piazza.
PONTEDILEGNO Dalle 20:00 alle 22:50 Sci notturno sulla pista Valbione.
SARNICO Dalle 15:30 alle 16:30 “Il battello in viaggio… alla ricerca di Babbo Natale”, in Piazzetta Freti.
SONICO Alle 20:34 “Bibbiù”, spettacolo con Sergio Mascherpa ed Alessandra Domenighini e la regia di Giacomo Andrico, presso la Sala Isa Mottinelli. Ingresso libero.
TEMU’ Dalle 09:30 Coppa del mondo Master di sci, presso la pista Roccolo Ventura.
VEZZA D’OGLIO Dalle 16:00 alle 19:00 La casa di Babbo Natale, presso la sede di SpazioFatato. Le prenotazioni si effettuano chiamando 327 46 61 953.

DOMENICA 22 DICEMBRE

CEDEGOLO Dalle 10:00 Natale con noi, tra negozi ed espositori, in Piazza Roma e via Nazionale.
CEMMO DI CAPO DI PONTE Dalle 17:00 alle 19:00 è possibile visitare la Casa di Babbo Natale in Piazza Morciuolo, la Casa del Grinch, presso il Centro Anziani e la Fabbrica di Cioccolato, in via G.M. Torri.
COGNO Alle 15:00 Natale al centro, tombola, canti, auguri e panettone, presso il Centro Anziani.
CORTI DI COSTA VOLPINO Alle 20:30 Concerto di Natale, con il coro polifonico “S. Stefano”, il coro “La Pineta” e il coro “Voci Bianche” dell’Istituto Comprensivo di Costa Volpino, presso la chiesa parrocchiale. Ingresso a offerta libera per le spese parrocchiali.
ESINE Dalle 09:00 alle 12:00 Mercato agricolo a Km 0 “Bontà di casa nostra”, in Piazza Falcone e Borsellino; durante la giornata Mercatini di Natale, in centro storico.

Dalle 09:00 “La magia del Natale in Piazza”, mercatini di Natale. Alle 10:00 “Offside”, mostra di maglie da calcio a cura di Beppe Rota, presso la Sala della Cultura; dalle 14:00 alle 17:00 Battesimo della sella, lungo il centro storico; alle 14:30 “Voci sotto l’albero”, a cura del Coro Note Unite; alle 15:00 Presentazione del libro “Tra le maglie della vita”, di Beppe Rota, presso la Sala della Cultura; alle 17:30 Panettone e brindisi sotto l’albero. Durante il pomeriggio è possibile lasciare la letterina a Babbo Natale.
ISEO Durante il giorno, Natale con gusto, mercatini di Natale ed eventi.
LOVERE Alle 16:00 “La vittoria è la balia dei vinti”, spettacolo con Cristiana Capotondi, presso il Teatro Crystal.
MALONNO Natale in Piazza. Alle 10:30 “CookieLab”, a cura di Differenti Approcci Didattici; dalle 14:00 Arriva Babbo Natale; alle 15:00 “Magia di Natale”, spettacolo con Clown Pasticcio; alle 16:00 Christmas Jazz, concerto con i Take the Four; dalle 17:00 Happy-Xmas, musica e divertimento con Dj Rebba e Zero Voice, in Piazza Repubblica.
MONNO Alle 21:00 Concerto natalizio del Corpo Musicale “Giovan Battista Occhi” di Vezza d’Oglio, presso la chiesa parrocchiale.
PIANCOGNO Dalle 15:00 alle 18:00 è possibile visitare “Mattoncini in biblioteca-La forza della creatività”, mostra di mattoncini da costruzione giocattoli a tema Star Wars e spazio costruzioni libere, presso la Biblioteca.
PISOGNE Alle 14:30 La camminata delle barbe bianche, lungo le vie di Gratacasolo; a seguire Accensione dell’albero, davanti alla chiesa di San Zenone. Alle 20:30 Esibizione dell’Asd Danz’arte, presso il Palaiseo di Gratacasolo. Alle 21:00 “Glitzernde Nacht-Musica scintillante per le sere di Natale”, concerto degli Ars Ludica Ensemble, presso la chiesa della Pieve.
SARNICO Dalle 15:00 alle 18:00 Babbo Natale incontra i bambini, con la musica della Bandakadabra, in Centro Storico.
TEMU’ Dalle 09:30 Coppa del mondo Master di sci, presso la pista Roccolo Ventura.
VERMIGLIO Dalle 14:00 alle 16:00 Lezione di sci di fondo; al termine Bevanda calda e assaggio per tutti. Le prenotazioni si effettuano sul sito www.visitvaldisole.it entro le 12:00 del 22 dicembre.
VEZZA D’OGLIO Dalle 16:00 alle 19:00 La casa di Babbo Natale, presso la sede di SpazioFatato. Le prenotazioni si effettuano chiamando 327 46 61 953.

APERTURE DI MUSEI, PARCHI E ATTRAZIONI

CAPO DI PONTE
Il Parco Nazionale di Naquane e quello dei Massi di Cemmo sono aperti dal martedì al sabato dalle 08:30 alle 16:30; domenica e festivi dalle 08:30 alle 14:00; chiusi il lunedì (se non festivo);
il Museo Nazionale della Preistoria è aperto dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 16:00, il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00;
il Parco di Seradina e Bedolina è aperto il sabato, la domenica e il lunedì dalle 10:00 alle 16:00;
il Monastero di San Salvatore e la Pieve di San Siro sono aperti su prenotazione chiamando lo 0364 42 080;
l’Infopoint è aperto il mercoledì, il sabato e la domenica dalle 09:30 alle 13:30.
DARFO BOARIO TERME
Il Parco Archeologico di Luine è aperto dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00, con possibilità di visite guidate.

Il Malp-Museo degli Alpini di Fucine è aperto tutti i fine settimana dalle 15:00 alle 17:30.
TEMÙ
Il Museo della Guerra Bianca è aperto:
– a dicembre, fino al 27 su prenotazione chiamando il numero 0364 94 294 e dal 28 al 31 dalle 15:00 alle 19:00;
– a gennaio 2025 dal 1° al 5 dalle 15:00 alle 19:00, tutti gli altri giorni su prenotazione chiamando il numero 0364 94 294.

GITE

PASSO DEL TONALE Il 20 dicembre, alle 09:00, si terrà una ciaspolata su un percorso nei pressi della conca Presena. Ritrovo presso l’Ufficio Info Tonale. Le prenotazioni si effettuano sul sito www.visitvaldisole.it.

Il 24 dicembre, alle 14:00, si terrà un’escursione con le ciaspole verso Altiporto. Le prenotazioni si effettuano tramite il sito www.visitvaldisole.it.
VERMIGLIO Il 27 dicembre, alle 15:00, si terrà “Il Natale del soldato”, visita guidata a Forte Strino con bevanda calda, la storia della tregua di Natale e di come i soldati vivevano al fronte durante la Grande Guerra Bianca. Le prenotazioni si effettuano entro le 18:00 del 26 dicembre.
VEZZA D’OGLIO Il 28 dicembre, alle 10:00, si terrà “Alla ricerca dei cristalli di neve”, trekking con le caspole nel Parco. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.

LE MOSTRE

NOVELLE DI SELLERO Fino al 7 gennaio, dalle 17:00 alle 23:00, è possibile visitare il Villaggio di Natale, in località Paschere.
PEZZO DI PONTEDILEGNO Fino al 6 gennaio è possibile visitare “Una casa, un presepe”, rassegna di presepi giunta alla 7^ edizione.
PISOGNE Fino al 6 gennaio è possibile visitare la mostra dei presepi a cura dell’Associazione Casa delle Arti, presso il Torcol e via Torrazzo.
SELLERO Fino al 6 gennaio è possibile visitare il presepe del Put del Re. Orari di apertura: nei giorni feriali fino alle 22:00, nei giorni festivi fino a mezzanotte.
VEZZA D’OGLIO Fino al 6 gennaio si può visitare il Calendario Artistico dell’Avvento, con 24 opere di altrettanti artisti bresciani svelate una al giorno fino al 24 dicembre.
CAPO DI PONTE Fino al 22 giugno è possibile visitare la mostra “4.000 anni a Dos dell’Arca”, presso il Museo della Preistoria. Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 16:00, il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

ALTRE SEGNALAZIONI

VEZZA D’OGLIO Il 21, 22, 23, 26 e 27 dicembre, dalle 16:00 alle 19:00, aprirà La casa di Babbo Natale, presso la sede di SpazioFatato. Le prenotazioni si effettuano chiamando 327 46 61 953.
VERMIGLIO Il 23 dicembre, dalle 14:00 alle 16:00, si terrà una lezione di sci di fondo; al termine Bevanda calda e assaggio per tutti. Le prenotazioni si effettuano sul sito www.visitvaldisole.it entro le 12:00 del 22 dicembre.

Il 24 dicembre, alle 09:30, si terrà “La lana lunatica”, laboratorio per realizzare una sciarpa di lana, presso il vicolo di Somacort. Le prenotazioni si effettuano sul sito www.visitvaldisole.it entro le 18:00 del 23 dicembre.
VEZZA D’OGLIO Il 24 dicembre, dalle 16:00 alle 17:30, aprirà La casa di Babbo Natale, presso la sede di SpazioFatato. Le prenotazioni si effettuano chiamando 327 46 61 953.
BORNO Il 28 dicembre, alle 15:30 “Suoni e arcani”, a cura del Circolo Culturale La Gazza, presso la Sala Congressi. Le iscrizioni si effettuano si effettuano chiamando il 339 53 32 517.
BORNO Il 31 dicembre, dalle 23:00 alle 04:00, si terrà il Capodanno in Piazza, con dj set di Frank Van Janek, Sfrnk e Kledi, in Piazza. Stop alla distribuzione di alcol alle 03:00, fine della musica alle 03:30. I biglietti si acquistano presso la Pro Loco o presso la Forneria Dangolini a Piancogno.
PIAN CAMUNO L’Assessorato allo Sport e la Polisportiva Oratorio organizzano, dal 10 gennaio al 14 marzo, ogni venerdì dalle 17:10 alle 18:10, un corso di nuoto per bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni, presso la piscina di Darfo. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 328 26 33 529 (Laura Meschiari) entro il 3 gennaio.
DARFO BOARIO TERME Fino al 12 gennaio , tutti i giorni dalle 14:30 alle 19:00 e dalle 20:30 alle 23:00, è aperta la pista di pattinaggio, in zona stazione.
BRENO La Croce Rossa organizza, da metà gennaio, un corso base, presso la sede di via Sammaione. Le iscrizioni si effettuano sul sito gaia.cri.it; per informazioni chiamare il 328 47 96 298 o lo 0364 32 13 41.
NIARDO Il Comune, in vista del campo internazionale di Legambiente sul proprio territorio a luglio per due settimane, cerca volontari tra i 18 e i 30 anni. Gli interessati possono chiamare lo 0364 33 01 23.

PREMI E CONCORSI

BRESCIA La Fondazione Civiltà Bresciana indice il Premio di Poesia Ss. Faustino e Giovita, giunto alla 28^ edizione, con tre sezioni, “Poesia inedita in dialetto bresciano”, “Sezione per ragazzi ‘Francesco Braghini’ per poesie inedita in dialetto bresciano” e “Brani musicali inediti con testo in dialetto bresciano”. Le opere vanno inviate via posta al Premio di poesia Ss. Faustino e Giovita, presso Fondazione Civiltà Bresciana Ets, Vicolo San Giuseppe 5, 25122 Brescia entro il 16 dicembre.
La Pro Loco Valsaviore, in collaborazione con l’Unione dei Comuni della Valsaviore, organizza “Nella grotta di Betlemme”, rassegna dei presepi in Valsaviore, giunta alla 15^ edizione. Le iscrizioni si possono effettuare chiamando lo 0364 63 41 12, il 349 52 35 636 o via mail a info@valsaviore.it entro il 24 dicembre.
In occasione del Festival all’Insù, è stato indetto il Premio Abitare minimo in montagna, dedicato a progetti di qualità realizzati nelle aree montane italiane con due sezioni, una per gli interventi sull’aspetto esterno di strutture edilizie esistenti e una per gli interventi realizzati all’interno di volumi esistenti. Le candidature devono essere inviate tramite il sito www.festival-all’insu.it entro il 30 dicembre.
BRENO Il Comune istituisce il Premio Letterario San Valentino, giunto alla 15^ edizione, con il tema “Amore è… catene e liberta”. Gli elaborati (composti da 4/6 fogli, o cartelle, di formato A4, margine 3 cm per ogni lato, carattere Arial dimensione 12, interlinea 1,5) e le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.visitbreno.it, devono essere inviati a premiosanvalentinobreno@gmail.com entro il 6 gennaio.

Share This