All’età di 102 anni è morto mons. Enrico Tosi, il decano della Dicoesi di Brescia, di origini camune.

Ultimamente era ospite presso la Rsa Elisa Baldo a Gavardo. Classe 1922 e ordinato a Brescia nel 1946, era originario di Edolo. Fu curato di Ponte di Legno per quasi 20 anni, fino al 1964; quindi ricoprì vari incarichi: direttore spirituale del Seminario Diocesano (1964-1996); direttore di Villa Luzzago (1954-2008); assistente ecclesiastico dell’Istituto Pro Familia (1976-2016); arciprete del Capitolo della Cattedrale (2006-2019); superiore delle Umili Serve a Gavardo (1974-2021); assistente delle Suore Orsoline dal 1984; canonico della Cattedrale dal 1995.

La camera ardente è allestita presso la Cappella del Centro Pastorale Paolo VI a Brescia. La veglia si terrà domenica 29 dicembre alle 20:00 presso la cappella del Centro. I funerali saranno celebrati lunedì 30 dicembre alle 10 in Cattedrale e saranno presieduti da mons. Tremolada. La salma sarà poi trasferita nella chiesa parrocchiale di Ponte di Legno, dove, sempre lunedì, alle 15:00, verrà presieduta da mons. Francesco Beschi, Vescovo di Bergamo, una Messa in suffragio. Seguirà la sepoltura presso il cimitero di Ponte di Legno.

Tra i suoi ricordi più cari c’erano gli anni trascorsi come giovane curato in alta Valle, quando ebbe modo di incontrare più volte mons. Giovanni Battista Montini, oggi San Paolo VI, che saliva a Ponte di Legno in vacanza con la famiglia. Il racconto degli anni a Ponte di Legno con il ricordo di Paolo VI attraverso le parole di mons. Tosi sono state pubblicate nel libro “Il mio Paolo VI” curato da Massimo Venturelli ed edito dalla Fondazione San Francesco di Sales.

Share This