È scoppiata la polemica a Sale Marasino per il progetto della nuova amministrazione comunale guidata dalla sindaca Chiara Turelli di realizzare un manufatto su pali infissi nel fondale del lago, per formare un percorso ciclo-pedonale alternativo alla ex 510 sebina, dove oggi pedoni e ciclisti transitano al margine della carreggiata su un camminamento ridotto, sfiorato da auto e camion.
Il Comune il mese scorso ha mosso i primi passi assegnando gli incarichi per un’indagine geognostica e per le relazioni geologica e geotecnica per quella che si configura come una passerella a sbalzo sul lago. Immediata la reazione dei cittadini, specialmente dei residenti nella zona tra via Dante e via Roma, che, contrari all’opera, si sono riuniti e hanno deciso di costituire un comitato, attraverso cui far valere le loro ragioni e capire come agire per contrastare l’azione dell’amministrazione comunale.
Avranno sicuramente l’appoggio del circolo basso Sebino di Legambiente, che ha già diffuso una nota in cui si legge: “Se davvero il Comune di Sale Marasino ci tiene alla sicurezza dei suoi cittadini sulla strada che attraversa il paese, in particolare nella strettoia dove spesso le automobili superano abbondantemente i 50 km/h mettendo a rischio la sicurezza di pedoni e ciclisti, ci sono degli interventi immediati da fare. Non è pertanto necessaria una passerella, tanto costosa quanto di impatto paesaggistico negativo”. Gli ambientalisti fanno notare inoltre che la stessa problematica è presente anche nella strettoia di Sulzano e in altri tratti stradali della ex 510: “andrebbe valutata una soluzione in modo coordinato da tutti i Comuni della sponda”.
Durante il primo incontro, il comitato ha delineato alcune proposte per migliorare la sicurezza delle strettoie di via Roma e via Dante, evitando la costruzione della passerella. Tra le soluzioni emerse figurano dei limitatori di velocità per impedire il superamento dei 30 km/h nelle aree critiche e nuova segnaletica orizzontale e verticale per migliorare la visibilità e la sicurezza stradale.