In questi giorni il cane Sole, l’unità cinofila antiveleno in dotazione alla Polizia Provinciale di Brescia, è stato impegnato in due interventi di bonifica per la segnalazione di probabili esche avvelenate.
Uno di questi si è svolto sul Garda mercoledì, mentre le operazioni di giovedì 6 febbraio hanno interessato un’area boschiva a Villa Dalegno, a monte degli abitati di Temù e Ponte di Legno.
La Polizia Provinciale bresciana si avvale dell’abile drahthaar da ferma tedesco a pelo duro, addestrato a trovare esche e bocconi avvelenati.
Addestrato da Roberta Bottaro, entra anche nelle scuole per giornate di formazione e sensibilizzazione per contrastare la pratica incivile e illegale dei tentativi di avvelenamento della fauna selvatica. L’idea della Provincia sarebbe quella di potenziare i controlli affiancando un’altra unità a Sole, perché questo servizio può essere un’eccellenza nelle attività a tutela degli animali e della sicurezza del territorio.