La società A2A ora controlla il 100% di Camunia Energia: acquistate le quote detenute dai soci locali, il prossimo passo sarà avviare un piano di investimento per potenziare e modernizzare la rete elettrica di Cedegolo e di Paisco Loveno.

Il riassetto societario, già deliberato dai Consigli Comunali e dal Consiglio di Amministrazione del Consorzio Idroelettrico di Edolo Mù (che detiene l’1% delle azioni), sarà perfezionato nei prossimi giorni e porterà la Life Company a diventare socio unico di Camuna Energia.

Una mossa che porterà da ambo le parti importanti conseguenze: A2A potrà integrare le reti di distribuzione elettrica del Gruppo, migliorando l’efficienza operativa, mentre per Cedegolo e Paisco Loveno si potrà procedere alla razionalizzazione delle partecipazioni societarie ed evitare che gli oneri finanziari legati agli investimenti ricadano sui bilanci comunali.

A proposito di investimenti, A2A ne garantisce per tre milioni di euro nei prossimi tre anni: in particolare, si interverrà sull’estensione della rete di distribuzione elettrica nelle località Spinelli a Cedegolo e Monte Plasso a Paisco Loveno, operazione i cui costi altrimenti avrebbero avuto delle ricadute sulle casse anche dei Comuni.

La rete di Camuna Energia, composta da 6,2 km di linee in media tensione e 12,7 km di linee in bassa tensione (oltre a 16 cabine secondarie e 5 posti di trasformazione su palo) entra così a far parte delle infrastrutture gestite da A2A, che promette di garantire un servizio più efficiente per utenti e favorire la transizione energetica.

Durante la conferenza stampa tenutasi a Cedegolo, particolare attenzione è stata posta sull’attenzione agli utenti: il servizio di distribuzione elettrica non subirà alcun impatto da questa operazione. “Dopo le reti elettriche della Valle Trompia e della gran parte della provincia di Milano, acquisite da Enel, questa operazione ci consente di fare un ulteriore passo per accompagnare i territori nell’elettrificazione dei consumi, oltre a rafforzare la nostra presenza in Valle Camonica”, ha commentato Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A.

“Camuna Energia”, ha aggiunto il presidente Pier Luigi Mottinelli con Bernardo Mascherpa e Andrea Pedrali, rispettivamente sindaci di Paisco Loveno e Cedegolo, “è nata nel 2000, cogliendo l’opportunità data dal D.lgs. 79/99, il cosiddetto decreto Bersani che ha liberalizzato il settore dell’energia. Al tempo i Comuni avevano il 70% e l’obiettivo era creare un primo nucleo per la gestione della rete elettrica locale per poi arrivare a costituire un soggetto unico di distribuzione elettrica per l’intera Valcamonica. In questi anni i Comuni di Cedegolo e Paisco hanno sempre garantito investimenti. Ora entriamo in un’altra stagione e, grazie ad A2A, siamo convinti che servizi di qualità e radicamento sul territorio continueranno ad essere garantiti”.

Share This