E’ stata presentata l’edizione numero 18 della Settimana della Cultura Classica, l’evento primaverile rivolto in primis alle scuole superiori di tutta Italia, che raggiungono Lovere per portare in scena spettacoli tratti da alcune tra le più importanti opere classiche, a cui lavorano durante l’anno scolastico.

Questa edizione, promossa dal Liceo Decio Celeri, dal Comune, dall’Accademia Tadini, dalla Compagnia Teatrale Olive a pArte e dal Cinema Teatro Crystal, si terrà dal 20 al 30 marzo prossimi, mantenendo intatto il proprio obiettivo di declinare i due aspetti fondamentali del rapporto scuola-teatro, ovvero portare il teatro nelle scuole e portare le scuole a teatro.

Proprio per questo il festival è organizzato in modo tale che il Teatro Crystal ospiterà nelle mattinate le scuole di Lovere e dintorni per spettacoli professionali di alto livello, pensati per loro e per percorsi didattici intrapresi; nelle serate, invece, si svolgerà il vero e proprio Festival del Teatro nella Scuola, in cui, sera dopo sera, si avvicenderanno sul palco del Teatro Crystal di Lovere scuole provenienti da tutta Italia.

Tra le scuole che saliranno sul palco, c’è anche il Decio Celeri, che quest’anno proporrà “La Bisbetica Domata” di Shakespeare (con le classi quarte del Liceo Artistico), il “Miles Gloriousus” di Plauto (portato in scena dal Liceo Scientifico) e le “Trachinie” di Sofocle (a cura del Liceo Classico); attese anche scuole da Roma, Novara, Pioltello, Brescia, Massa e Ostuni. Anche questa edizione è dedicata alla professoressa Onelia Bardelli, anima della Settimana della Cultura Classica, e alla memoria del sig. Guglielmo Ruffini.

Share This