Subito dopo la pubblicazione nei giorni scorsi dell’ordinanza di chiusura di un’area del Lido dei Platani ad Iseo sono cominciati i lavori di messa in sicurezza di parte dello stabile, risalente agli anni Cinquanta e di proprieta comunale, che passa sopra il torrente Còrtelo.
Le condizioni di degrado della struttura erano già state evidenziate nel 2022, in una relazione tecnica commissionata dall’allora Giunta; condizioni confermate in un’altra nota dell’anno scorso. In particolare, a finire sotto i ferri sono in questi giorni i piloni di sostegno dello stabile, soprattutto per quanto riguarda il ponticello che attraversa il torrente.
Ecco perché la ditta incaricata dei lavori sta intervenendo con la posa di cemento su uno scavo effettuato sulla destra del torrente, per dare maggiore sostegno alla struttura. Inoltre, tutti i piloni saranno monitorati per risalire a eventuali danni non ancora rilevati.
Per consentire i lavori (per cui il Comune ha messo sul piatto 130mila euro), ma soprattutto per preservare la sicurezza dei passanti, l’area è stata chiusa al pubblico, così come le due attività commerciali ospitati dalla struttura, vale a dire un ristorante e un negozio di oggettistica.
I lavori dovrebbero durare circa un mese, per poter consentire alle due attività di riaprire in tempo per la stagione primaverile e per l’arrivo dei primi turisti, in vista dell’alta stagione, quando Iseo sarà nuovamente una delle mete più visitate dai turisti di passaggio sul territorio sebino.