Gli appuntamenti, le mostre, le gite ed escursioni in Vallecamonica e sul lago d’Iseo! Avete qualche appuntamento da segnalare? Scriveteci a vivilavalle@vocecamuna.it!
Questa rubrica è realizzata in memoria di Sandro Farisoglio e del suo amore per la Vallecamonica.
LUNEDì 14 APRILE
BRENO Per Cantieri Aperti, alle 20:30 “Comunicare i segni-Nuovi strumenti per la gestione integrata e la promozione del sito Unesco”, con Priscilla Ziliani, Elisa Martinelli, Maura Serioli, Davide Bassanesi e Sergio Cotti Piccinelli, presso l’Auditorium Mazzoli.
MARTEDì 15 APRILE
BRENO Alle 19:00 “Il regolamento… Regola 12: falli e scorrettezze”, incontro di formazione per arbirtri, con Marco Ceccon e Andrea Zambetti, presso l’Auditorium Mazzoli. Ingresso gratuito. Alle 20:30 “4 5 6”, spettacolo di Marche Teatro e Mattia Torre, presso il Teatro delle Ali. |
CEDEGOLO Alle 20:30 “Passione e resurrezione secondo Romanino-Gli affreschi in S. Maria della Neve a Pisogne”, con Virtus Zallot, le foto di Pier Scuri e la voce narrante di Daniele Squassina, presso il Musil. Le prenotazioni si effettuano chiamando il 342 84 75 113 o via mail a cedegolo@musilbrescia.it. Casa Panzerini organizza, il 27 aprile, una gita alla scoperta di Ravenna. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 85 33 342 o inviando una mail a casapanzerini@libero.it. |
MERCOLEDì 16 APRILE
ARTOGNE Alle 20:00 Via Crucis vivente, per le vie del paese. |
DARFO BOARIO TERME Alle 20:30 “Sicurezza, un problema reale-Le proposte di Fratelli d’Italia per un’emergenza molto serie che altri fingono di non vedere”, con Alessandro Furloni, Paolo Inselvini, Diego Zarneri, Diego Invernici e Carlo Andreoli, presso l’Hotel San Martino. Per le Serate dell’Agricoltura, alle 20:30 “Orto mio che passione! Le solanacee”, incontro con il dott. Agnonomo Marco Zonca, presso la Sala Blu del Centro Congressi. Ingresso libero. |
GIOVEDì 17 APRILE
PONTEDILEGNO Dalle 20:30 Giovedì Games, serata in compagnia per giocare a carte, burraco e altri giochi di società, in Bibioteca. Ad ingresso libero.
VENERDì 18 APRILE
L’Unione dei Comuni dell’Alta Vallecamonica organizza, dal 2 al 15 giugno, un soggiorno marino a Igea Marina. Le iscrizioni si effettuano presso i Comuni di Pontedilegno, Temù, Vione, Vezza d’Oglio, Incudine e Monno entro il 18 aprile. |
PONTEDILEGNO Il 25 aprile si terrà una traversata sci alpinistica di due giorni nel gruppo dell’Adamello. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 331 36 14 246 (Devis Kaswalder) entro il 18 aprile. |
SABATO 19 APRILE
PRECASAGLIO Dalle 09:00 alle 19:00 Tradizionali mercatini di Pasqua, lungo le vie del borgo. Alle 15:00 Laboratorio uova di Pasqua, presso il Teatrino. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 351 56 01 595. |
DOMENICA 20 APRILE
CEVO Dopo la Santa Messa delle 11:00 Auguri da parte della Banda Musicale Comunale e possibilità di parte dei padrini e delle madrine di acquistare la “Scalöta ai Fiöss” da donare ai figliocci e figliocce e brindisi augurale, sul sagrato. |
PONTEDILEGNO Alle 21:00 Concerto lirico di Pasqua, presso la chiesa parrocchiale. |
PRECASAGLIO Alle 15:00 Caccia alle uova. Ritrovo presso il Teatrino. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 351 56 01 595. |
APERTURE DI MUSEI, PARCHI E ATTRAZIONI
CAPO DI PONTE Il Parco Nazionale di Naquane e quello dei Massi di Cemmo dal 1° aprile sono aperti dal martedì al sabato dalle 08:30 alle 19:00; domenica e festivi dalle 08:30 alle 14:00; chiusi il lunedì (se non festivo); il Museo Nazionale della Preistoria è aperto dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 16:00, il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00; il Parco di Seradina e Bedolina è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00; il Monastero di San Salvatore e la Pieve di San Siro sono aperti nei fine settimana e nei festivi dalle 10:00 alle 13:00; l’Infopoint è aperto tutti i giorni dalle 09:30 alle 13:30. |
DARFO BOARIO TERME Il Parco Archeologico di Luine è aperto dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00, con possibilità di visite guidate. Il Malp-Museo degli Alpini di Fucine è aperto tutti i fine settimana dalle 15:00 alle 17:30. |
NIARDO Il Museo Muet da aprile a ottobre è aperto su prenotazione, chiamando lo 0364 33 01 23. Previste aperture straordinarie in occasione di Sant’Obizio. |
GITE
CEDEGOLO Casa Panzerini organizza, il 27 aprile, una gita alla scoperta di Ravenna. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 85 33 342 o inviando una mail a casapanzerini@libero.it. |
PONTEDILEGNO Il 25 aprile si terrà una traversata sci alpinistica di due giorni nel gruppo dell’Adamello. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 331 36 14 246 (Devis Kaswalder) entro il 18 aprile. |
ARTOGNE La Pro Loco organizza, il 17 maggio, una gita alla centrale idroelettrica di Edolo. Alle 08:30 Partenza da Piazza Courcelles; alle 10:00 Inizio visita. Le iscrizioni si effettuano inviando un messaggio WhatsApp al 389 88 98 598 entro il 27 aprile. |
BRENO Per il ciclo di incontri “Sguardi su Breno”, il 27 aprile dalle 10:00 si terrà una visita al Santuario di Minerva e alla chiesa di Santa Maria al Ponte. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 32 26 03 o inviando una mail a uff.turismo@comune.breno.bs.it. |
CETO Il Comune organizza, dall’11 al 14 settembre, un viaggio aperto a tutti in Toscana. Le iscrizioni si effettuano presso il Comune entro il 30 aprile. |
Il 24 e 25 maggio i Vintage Neroverdi organizzano Cammina con i Vintage, la 24 ore di Monte Isola, camminata solidale di 9 km; il 24 maggio, alle 16:30, amichevole tra i Vintage Neroverdi e l’All Star Monte Isola in ricordo di Riccardo Savoldelli. Per informazioni e prenotazioni chiamare il 335 83 33 533 (Corrado) o il 335 49 39 93 (Renato). |
LE MOSTRE
EDOLO Fino al 2 maggio è possibile visitare la mostra “Ricordi di guerra per ottanta anni di pace”, in Piazza Martiri della Libertà.
ISEO Fino al 2 giugno è possibile visitare la mostra “It’s time of new-Capolavori dell’arte degli anni Sessanta e Settanta”, presso l’Arsenale. Orari di apertura: giovedì e venerdì dalele 15:00 alle 18:00, sabato, domenica e festivi dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00.
PREMI E CONCORSI
BORNO La Pro Loco organizza Borno Bel Balcone, contest per i balconi meglio addobbati con fiori del paese. Per partecipare bisogna compilare l’apposito modulo disponibile sul sito https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe6Dslp5NlVkvO8e8wsKa5kI248TpBqMXmhjA6keI0tbxL0AA/viewform entro il 30 aprile. |
CLUSONE La Consulta dei Giovani organizza, il 27 giugno, il Festival Corto in Corte, giunto alla 5^ edizione, presso la Corte Sant’Anna. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.clusone.bg.it, vanno inviate via mail a consultagiovaniclusone@gmail.com entro il 25 maggio. |
ALTRE SEGNALAZIONI
BRENO Il 29 aprile ed il 13 e 27 maggio, dalle 18:00 alle 19:30, si terrà “Con-tatto -Pre-adolescenti da maneggiare con cura”, incontri gratuiti di spazio di condivisione dedicati ai papà e ai loro figli maschi, con età tra gli 11 e i 14 anni, gestito dalle dott.se Tiziana Torri e Chiara Picinelli, presso il Consultorio. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 32 94 08 o via mail a segreteria.famiglia@asst-valcamonica.it. |
BRENO Il Centro per la Famiglia-Family Link organizza, il 6, 13, 20 e 27 maggio, Attiva-Mente Terza Età, incontr gratuiti di socializzazione e stimolazione cognitiva per persone con più di 65 anni, con le dott.se Ilaria Boffelli e Paola Palazzotto e gli educatori della Cooperativa Assolo, presso il Centro Anziani. Le prenotazioni si effettuano al Centro Anziani o chiamando il 331 68 62 331. |
Il Coordinamento Pedagogico Territoriale Ambito 8 Vallecamonica e l’Ats della Montagna organizzano il sabato, tra il 10 e il 24 maggio, dalle 09:00 alle 12:00, una lezione per la disostruzione pediatrica, con possibilità di scelta di una delle ete presso la sede dell’Istituto Comprensiovo di Edolo, quello di Capo di ponte, l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo di Breno, la sede di Camunia Soccorso e quella dell’Associazione Volontari di Solidarietà Santa Maria Assunta di Pisogne. Le iscrizioni si effettuano tramite il link https://forms.office.com/e/9mftXkHYi3 entro il 30 aprile. |
CIVIDATE CAMUNO La Pro Loco, in occasione di Panem et Circenses, cerca partecipanti per i vari giochi, dai 6 ai 100 anni. Le iscrizioni si effettuano in Oratorio entro il 4 maggio. |
CEDEGOLO Casa Panzerini, in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Fabrizio Montemezzo, organizza un laboratorio per la festa della mamma. Per informazioni chiamare il 340 85 33 342 (Francesca) o il 333 48 51 786 (Nicoletta). |
BRENO Per OltreConfine Festival, il 13 maggio alle 21:00 si terrà un incontro con Antonio Scurati, presso il Cinema Teatro Giardino. Ingresso libero previa prenotazione tramite il sito www.oltreconfinefestival.it dal 29 aprile. |
ESINE L’Eden Esine organizza, dal 16 al 20 giugno e dal 23 al 27 giugno, l’Eden Summer Camp, per ragazzi e ragazze nati dal 2011 al 2018, presso il campo sportivo “I Laghetti”. Le iscrizioni si effettuano tramite il modulo scaricabile sul sito https://moduli.golee.it/asd-eden-esine/summer-camp entro il 15 maggio. |
CEDEGOLO Per OltreConfine, il 27 maggio alle 21:00 si terrà un incontro con Luciano Fontana, presso il Musil. Ingresso libero previa prenotazione tramite il sito www.oltreconfinefestival.it dal 14 maggio. |
DARFO L’Us Darfo organizza, dal 9 al 13 giugno e dal 16 al 20 giugno, il Summer Camp, per ragazzi e ragazze nati dal 2011 al 2019. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 371 66 94 051. |
COSTA VOLPINO Per OltreConfine, il 12 giugno alle 21:00 si terrà un incontro con Stefano Nazzi, presso il Cinema Iride. Ingresso gratuito, previa prenotazione tramite il sito www.oltreconfinefestival.it dal 29 maggio. |
BORNO Dal 29 giugno al 5 luglio si terrà il Campus Musicale dell’Altopiano, per ragazzi dai 9 ai 18 anni. Le iscrizioni si effettuano tramite il sito www.associazionemusicaleartenova.wordpress.com. |
NIARDO Il Comune, in vista del campo internazionale di Legambiente sul proprio territorio a luglio per due settimane, cerca volontari tra i 18 e i 30 anni. Gli interessati possono chiamare lo 0364 33 01 23. |
BRENO La Caritas parrocchiale cerca biancheria e stoviglie per la casa, più precisamente asciugamani, strofinacci, lenzuola (singole e matrimoniali), coperte, stoviglie di ogni tipo e genere (piatti, posate, pentole, bicchieri, tazze, piccoli elettrodomestici, ecc…). Le consegne si possono effettuare presso il centro vicino al Duomo il martedì dalle 09:00 alle 10:30 e il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00. |
EDOLO La Conferenza di Edolo della San Vincenzo De Paolo ha indetto una borsa di studio per studenti dell’ultimo anno della scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Edolo (tutti i plessi); di quelli dal 1° al 4° anno della Scuola Secondaria di Secondaria di Secondo Grado presso l’I.I.S. “Meneghini” di Edolo e per quelli del 1°-2°-3° anno di corso presso CFP Zanardelli – sede di Edolo. Le domande di partecipazioni vanno inviate tramite il link http://bit.ly/iscrizioneborsa-svedolo dal 15 giugno al 13 luglio. |