Il terzo appuntamento di OltreConfine Festival fa tappa a Bienno: la rassegna diretta da Stefano Malosso, dopo Mario Desiati e Carlotta Vagnoli, ospita questa sera Giulia Caminito, in dialogo con Simonetta Sciandivasci per presentare il suo ultimo libro “Il male che non c’è”, in una serata al via alle ore 21:00 nella cornice della chiesa di Santa Maria Annunciata, in collaborazione con la rivista Limina.

Caminito, Premio Campiello 2021 con “L’acqua del lago non è mai dolce”, nel suo quarto romanzo, uscito per Bompiani, racconta la storia di Loris, trentenne che ha fatto della lettura il suo mestiere, ma che vive in un mondo in cui il lavoro è precario e l’ansia di non essere all’altezza lo divora. Un male dentro di lui, dove inizialmente cercava rifugio dalle insicurezze, lo porta ad “allearsi” con i social media e con una creatura mutaforme di nome Catastrofe, in attesa che possa ritrovare la speranza.

Un racconto in cui l’autrice, classe 1988, racconta la sua generazione, che non ha subìto guerre ma vive la solitudine della Rete e della precarietà, con un racconto sul potere dell’immaginazione e dell’infanzia. Per partecipare all’evento, ad ingresso libero, non è necessaria la prenotazione.

Al contrario, per quello che si preannuncia uno degli appuntamenti più attesi di questa edizione di OltreConfine, ovvero l’incontro del 13 maggio al Cinema Teatro Giardino di Breno con Antonio Scurati, è necessario prenotare il proprio posto: le adesioni sono cominciate proprio oggi, 29 aprile, tramite il link disponibile sul sito oltreconfinefestival.it.

Share This