Uno stanziamento di 14,9 milioni di euro per incrementare la sicurezza ferroviaria sulla linea Brescia-Iseo-Edolo. Lo prevede una delibera approvata ieri dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi.
Con questi soldi Ferrovie Nord procederà con l’installazione del sistema Tvcc, che permette di accertare da remoto lo stato di libertà dei passaggi a livello, per un investimento di oltre 4,6 milioni di euro. Inoltre provvederà alla sostituzione degli attuali apparati di sicurezza esistenti con il sistema Acc-M (Apparato centrale computerizzato Multistazione), per un investimento di oltre 10,2 milioni di euro.
Un tassello aggiunto dalla Regione per la trasformazione della linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo in un “treno metropolitano” che dal 2021 avrà collegamenti ogni 15 minuti con Castegnato, ogni mezz’ora con Iseo e ogni ora con la Vallecamonica.
In tutto, la Regione investirà sulla linea ferroviaria circa 30 milioni di euro: parte di questi fondi serviranno alla realizzazione di una nuova fermata al Violino e contribuiranno alla riqualificazione della stazione di Borgo S. Giovanni.