E’ il bresciano Massimo Migliorati con “Il perdono delle cose” il vincitore di PontedilegnoPoesia, il premio nazionale di poesia edita organizzato dall’Associazione Pontedilegno-MirellaCultura e che quest’anno ha festeggiato la decima edizione.
Nella sala dell’Unione dei Comuni dell’Alta Valle, domenica mattina è avvenuta la premiazione, dopo che venerdì e sabato i sei finalisti hanno presentato le proprie opere al pubblico. La giuria, presieduta da Vincenzo Guarracino e formata da Milo De Angelis, Eletta Flocchini, Franca Grisoni e Giuseppe Langella, ha scelto di premiare Migliorati.
Al secondo posto Emilio Rentocchini con “44 ottave” ed al terzo Maria Lenti con “Elena, Ecuba e le altre”. Grazie alla votazione del pubblico, inoltre, è stato attribuito, a Beppe Mariano con “Attraversamenti”, un altro premio, intitolato ad Alberto Toni, il poeta romano che avrebbe dovuto presiedere la giuria ma che è scomparso nell’aprile scorso.
Consegnato anche un premio speciale a Giampiero Neri, mentre il premio Pontedilegno-MirellaCultura per l’attività svolta nel sociale è andato a Giuseppe Guzzetti, ex presidente della Regione Lombardia ed ex parlamentare, che fino alla primavera scorsa è stato al vertice di Fondazione Cariplo.
Anche quest’anno PontedilegnoPoesia ha inaugurato un totem, il nono, che fa parte del percorso che vede Pontedilegno “paese della poesia” ed intitolato a Mario Rondi, poeta bergamasco autore di “Cavalier del vento”, opera inserita nel totem stesso. Confermato il decimo totem, il cui tema sarà “L’albero della vita”.
[Si ringrazia il Dr. Gabriele Tacchini per la collaborazione e le foto].