Un nuovo tratto della Ciclovia dell’Oglio è stato inaugurato lunedì sera a Darfo. Grazie alla collaborazione tra Comunità Montana di Valle Camonica e Comune di Darfo Boario Terme, è stato completata la nuova variante della viabilità ciclo-pedonale che attraversa la cittadina termale.
Dopo i tratti da Boario alla rotonda di Via Rigamonti e nella zona piscine-stadio, ora il percorso – che parte dal Passo del Tonale e prosegue per 300km, fino al fiume Po – gode di un proseguimento sull’argine del fiume fino a Piazza Abbeveratore.
“La nostra città in questi anni ha più volte manifestato la propria vocazione per una mobilità sostenibile e un turismo sportivo delle due ruote” ha affermato il sindaco di Darfo Ezio Mondini tagliando il nastro alla Bocciofila, affiancato da Oliviero Valzelli, presidente della Comunità Montana di Valle Camonica, ente che ha interamente sostenuto il costo dell’opera, che si aggira intorno ai 180mila euro.
Presente anche l’assessore ai Lavori Pubblici, Giacomo Franzoni, che ha spiegato che in fase di progettazione sono stati effettuati numerosi sopralluoghi che hanno permesso di definire un tracciato che minimizzasse l’impatto delle opere grazie all’utilizzo di percorsi esistenti. In particolare, i lavori, oltre alla sistemazione del fondo del tracciato ciclabile vicino l’argine dell’Oglio e lungo tutto il percorso, hanno visto anche la sistemazione di aree verdi, un impianto di illuminazione che esalta la suggestione della passeggiata nelle ore serali, oltre che, naturalmente ampliarne la sicurezza. Prevista a breve l’installazione di cancelli ai due ingressi, per poter isolare la zona in caso di piena del fiume. Concluso questo tratto, è già in programmata la prosecuzione verso il Cappellino.
Alla passeggiata inaugurale era presente anche una piccola delegazione di Anffas di Vallecamonica ONLUS guidata dalla Presidente Stefania Dall’Aglio per la promozione di “Tandem Blu”, ovvero il progetto di inclusione mediante l’uso della bicicletta.