(Un’immagine dell’edizione 2018)

Un’anteprima nel Parco di Villa Damioli per presentare la 22esima edizione della Mostra Mercato di Pisogne, in programma dal 10 a 17 agosto.

La serata di ieri, organizzata da Comune e Pro Loco, ha permesso di delineare quali saranno gli aspetti salienti che caratterizzeranno la Mostra Mercato, a partire dal titolo “La Cultura è di casa”. Subito dopo la presentazione si è tenuto lo spettacolo di Matteo beltrami “C-Credo! L’unico spettacolo al mondo con una sola lettera”.

Il sindaco Federico Laini, presentando la mostra pisognese, ha sottolineato che Comune e Pro Loco si sono affidati esclusivamente a volontari per organizzare la rassegna, che punterà alla valorizzazione del territorio, come si intuisce anche dal sottotitolo scelto. Durante gli otto giorni, oltre a godere di spettacoli, buon cibo e arte, si potrà infatti andare alla scoperta delle ricchezze artistiche e naturalistiche di Pisogne partecipando alle visite guidate curate dalla Biblioteca comunale.

Cultura che si propone, tra l’altro, anche con l’esposizione di strumenti musicali realizzati sulla base dei bozzetti di Leonardo da Vinci dal maestro liutaio ebanista Michele Sangineto. Un modo originale per celebrare i 500 anni dalla morte del genio. Inoltre, per le vie del paese si potrà osservare l’opera “Bastù” ispirata al Romanino.

Sabato il taglio del nastro, fissato per le 18:00. Nei festivi la Mostra sarà visitabile dalle 16:00 alle 24:00, nei feriali (e nel giorno dell’inaugurazione) dalle 18:00 alle 24:00. Quattro i punti ristoro, allestiti da: Banda cittadina, GSO di Gratacasolo, Volontari di Santa Maria Assunta e Oratorio

Share This