GLI APPUNTAMENTI DI OGGI
ASTRIO DI BRENO
Sagra del baccalà, giunta alla 37^ edizione. Dalle 20:00 Apertura dello stand gastronomico; a seguire musica e giochi.
BERZO DEMO
Festa della Madonna del Toc. In serata Stand gastronomici, musica e giochi.
BORNO
Dalle 17:30 “Scacchi grandi, cervello fino”, corso di scacchi con Massimo Baglioni, presso la scacchiera gigante del Parco Rizzieri.
BRENO
Corri Montepiano, gara a passo libero aperta a tutti, giunta alla 3^ edizione. Alle 17:30 Ritrovo in Piazza Vielmi; alle 18:30 Partenza; a fine gara Premiazioni, in Castello.
CIMBERGO
Per “Borghi Sonori”, alle 21:00 Concerto dei Jazz Cortex, in Piazza Torchio. In caso di maltempo, presso l’area attrezzata.
FRAINE DI PISOGNE
Festa dei brigäncc, giunta alla 49^ edizione. Alle 20:00 Gara di briscola a 32 coppie.
LAVA DI MALONNO
Ferragosto malonnese. Dalle 18:00 alle 19:00 Aperitivo; dalle 19:00 Apertura dello stand gastronomico; dalle 20:45 Dimostrazione di acromobility per bambini, nella palestra di Malonno; alle 21:00 Concerto del Gruppo Standard, in Piazza Emigrante.
MARONE
Alle 21:00 Proiezione del film “Stuart Little”, nella Piazza del Bar Centrale. Ingresso gratuito.
Il Comune, con l’associazione Il Culturante, organizza il 18 agosto un viaggio all’Arena di Verona per assistere all’”Aida”. Le prenotazioni si effettuano presso l’Ufficio Anagrafe.
MONTECAMPIONE
Il 18 agosto si terrà un Corso base di arrampicata, presso la parete Corniolo o Muffetto, dai 10 anni in su. Le iscrizioni si effettuano presso il Consorzio.
Stradarte, artisti di strada, giunto alla 7^ edizione. Alle 18:30 Spettacolo dei Clown Spaventati Panettieri in Piazza; alle 21:15 Spettacolo di Jashgawronsky, presso il cinema.
MU’ DI EDOLO
Per la Festa al castello, il 18 agosto alle 12:30 si terrà uno spiedo ed alle 14:30 “Giochi senza frontiere” a squadre di due giocatori. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 51 51 674 (Stefano) o il 328 53 38 152 (Stefano).
Sagra dei Santi Ippolito e Cassiano. Alle 20:00 Santa Messa; alle 21:00 Concerto dei Tridagiass, in Piazza.
OSSIMO SUPERIORE
Serata musicale, in Piazza Roma.
PASPARDO
Sessanta Rock, con Roberto Salvetti, in Piazza Umberto I.
PEZZO DI PONTEDILEGNO
Il 18 agosto, dalle 10:00 alle 12:30, si terrà un’escursione per famiglie con bambini dagli 8 ai 13 anni tra gli alpeggi del Silter nel Parco Nazionale dello Stelvio, in località Pirli. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.
PISOGNE
Dalle 18:00 a mezzanotte Mostra Mercato. Alle 21:00 “Poom-cha”, spettacolo itinerante di Galirò; alle 22:00 “Il Ginodramma”, di Carolina Khoury, presso Villa Damioli; alle 21:30 Concerto di Laura Lalla Domenighini e Jingo, in Piazza Vittoria.
PONTEDILEGNO
Alle 16:00 Spettacolo per famiglie, presso il parco giochi di Viale Venezia. In caso di maltempo Palazzetto dello Sport;
Per il Festival “In montagna con Bach-3”, alle 17:30 Tavola rotonda con intermezzi musicali su “Mozart, il genio sempre giovane; Beethoven, il ribelle; e nonno Bach?” con Ramin Bahrami, Guido Rimonda, Giulia Rimonda e critici, presso la Sala dell’Unione dei Comuni;
Alle 18:00 Presentazione del libro “Pastorizia nelle alpi: Vallecamonica e Valli lombarde”, presso la Sala Faustinelli;
Dalle 20:00 alle 22:00 Il trenino delle favole, passeggiata serale animata per bambini dai 4 ai 10 anni. Partenza da Piazza XXVII Settembre;
Per “Emozioni all’ultimo respiro”, alle 21:00 “Il giorno di Lagoscuro-I giganti della montagna”, con i cori Pineta e Valle Camonica, presso il Palazzetto dello Sport;
Per il “Pontedilegno Summer Music Festival”, alle 21:00 Concerto di Vinile 45-Cover Band Show, in Piazza XXVII Settembre.
TEMU’
Alle 09:00 Escursione storica al Rifugio Bozzi con Ottavio Zani;
Alle 18:00 Musica live con i “Luppoli Mannari”, presso il Bar Ombrello.
VERMIGLIO
Alle 20:45 “Il vigile palermitano”, spettacolo di cabaret.
VEZZA D’OGLIO
Alle 16:30 Animazione per bambini, presso il Parco Giochi del Centro Eventi Adamello (in caso di maltempo all’interno della struttura);
Alle 21:00 Presentazione del libro “Rime vezzesi”, di Antonio Poli, presso la Sala Conferenze di Torre Federici.
Il 18 agosto, alle 15:30; si terrà un’escursione faunistica al tramonto per famiglie. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.
VIONE
Dalle 15:00 alle 17:00 Apertura della chiesa di S. Maria di Cortaiolo;
Alle 21:00 “Dialèt en rima per fa ‘na gregnadina”, a cura di Vittorio Fogliaresi, presso il Teatrino delle ex Scuole Elementari.
VARIE
BRENO
Il 18 agosto, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà una visita guidata al centro storico di Breno ed alla chiesa di Sant’Antonio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 349 52 52 032.
CIMBERGO
Il 18 agosto si terrà “Noiosi insetti d’estate”, escursione con l’esperto Maurizio Castagna. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 45 95 374 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com.
MARONE
Il Comune, con l’associazione Il Culturante, organizza il 18 agosto un viaggio all’Arena di Verona per assistere all’”Aida”. Le prenotazioni si effettuano presso l’Ufficio Anagrafe.
PASPARDO
Il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello organizza, il 16 agosto alle 21:00, “Micromondo”, serata evento dedicata al mondo degli insetti a cura dell’entomologo Maurizio Castagna, presso il Centro Faunistico in località Fles. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 4595374 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com.
PONTEDILEGNO
Il 16 agosto alle 15:00 si terrà “I piatti tipici delle nostre nonne”, piatti facili e veloci, presso la “Baita di Graziella” in loc. Valsozzine. Le prenotazioni si effettuano chiamando il 339 20 42 867.
Il 16 agosto, alle 14:00, si terrà una passeggiata per raccolta funghi, con il micologo Daniele Camiciotti. Ritrovo presso la partenza Seggiovia Valbione. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 344 09 22 211.
Il 18 agosto, alle 08:00, si terrà un’escursione al villaggio militare e cima di Ercavallo, nel Parco Nazionale dello Stelvio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 346 57 88 907.
MOSTRE
BIENNO
Fino al 15 agosto è possibile visitare la mostra “Delbu? Wunderkammer”, di Riccardo Pirovano, Leonardo Cannistrà e Marta Fumagalli, presso la Casa degli Artisti.
BOARIO TERME
Fino al 31 agosto, ogni giorno dalle 09:30 alle 17:30 è possibile visitare “Segni nel tempo”, collettiva d’arte contemporanea, presso l’Archeopark.
CEDEGOLO
Dal 29 giugno al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.
ISEO
Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.
PONTEDILEGNO
Fino al 20 agosto è possibile visitare, durante gli orari di apertura del Municipio, “Ci sono notti che accadono”, mostra fotografica di Mauro Pini, presso la Sala al primo piano. Ingresso libero.
TEMU’
Fino al 18 agosto sarà possibile visitare la “Scorci di guerra e prigionia”
dal diario illustrato di Fiorino Gheza, a cura del Circolo Culturale Ghislandi, presso il Museo della Guerra Bianca. Ingresso libero. Orari di apertura: a luglio tutti i giorni dalle 15:00 alle 19:00 e la domenica dalle 10:00 alle 12:00, ad agosto tutti i giorni dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00.
VEZZA D’OGLIO
Dal 3 al 15 agosto è possibile visitare la mostra “Souvenir di una vita”, in ricordo di Angelo Lazzaroni, presso la Sala Mostre della Torre Federici.
ZONE
Fino al 18 agosto, dal lunedì alla domenica dalle 20:30 alle 22:30, si potrà visitare “La memoria del cuore-Carillon e giochi della tradizione zonese”, presso la scuola elementare. Ingresso libero.