Da mezzogiorno di mercoledì 4 settembre il limite della galleria di Lovere passa da 70 a 90 km all’ora. La comunicazione ufficiale era attesa da tempo ed è arrivata nelle scorse ore dall’Anas e resa nota dal Comune di Lovere
Disposto dunque l’innalzamento del limite massimo di velocità nel tratto della SS42 compreso fra il km 59+650 ed il km 65+550 (fra gli svincoli Lovere e Costa Volpino nord corrispondente alle gallerie Lovere e Costa Volpino).
Tale innalzamento – ricorda il Comune – si concretizza al termine di continui contatti e incontri dell’Amministrazione comunale loverese con il Compartimento di Milano dell’Anas, che hanno portato al rifacimento del manto stradale ammalorato e, quindi, al venir meno delle condizioni di criticità del manto stesso. Quelle criticità che avevano imposto la riduzione a 70 km orari del limite massimo di velocità normalmente consentito.
L’autovelox fu installato il 1° dicembre 2015, con l’intento – ricorda il Comune di Lovere – di porre un limite all’incidentalità verificatasi in questo tratto di strada che, nel quinquennio antecedente, aveva registrato 8 incidenti con 22 persone coinvolte, 16 ferite e 5 decessi. Nei 4 anni successivi alla sua installazione e fino ad oggi, rende noto il Comune, si sono verificati solo 2 sinistri con 2 feriti.
L’apparecchiatura fissa per il rilevamento delle infrazioni al codice della strada per superamento del limite massimo di velocità verrà disattivata da mezzogiorno di oggi e verrà posta nuovamente in funzione, con il nuovo limite di 90 km/h, non appena sarà adeguata la segnaletica stradale da parte della ditta incaricata da Anas.