GLI APPUNTAMENTI DI OGGI
CAPO DI PONTE
Per il Festival di fotografia Segni, alle 20:30 Incontro con l’autore Graziano Filippini e presentazione della mostra “Claustrofobia”, presso Casa Malaguzzi.
PONTEDILEGNO
Il 22 settembre, alle 08:30, si terrà un’escursione al Parco Nazionale dello Stelvio, per sentire il bramito del cervo, nella Valle delle Messi. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 346 57 88 907.
ROGNO
Il 22 settembre alle 13:00 si terrà lo Spiedo per la Casa delle associazioni, presso la zona sagra in località laghetto. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 54 32 01 o inviando una mail a associazionegraffiti@gmail.com entro il 17 settembre.
SOTTOLAIOLO DI PASPARDO
Il 22 settembre si terrà l’Equinozio d’autunno, il teatro della natura. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 45 95 374 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com.
EDOLO
Tra ottobre e novembre, nell’arco di tre week-end, si terrà “La gestione del turismo nelle località montane”, corso di alta formazione, presso l’Università di Bergamo e l’Università della Montagna di Edolo. Le iscrizioni devono essere effettuate tramite il sito www.unibg.it entro il 17 settembre.
VARIE
L’Unione dei Comuni della Valsaviore organizza, dal 30 settembre al 12 ottobre, un ciclo di cure termali, presso le Terme di Boario. Le iscrizioni devono essere effettuate presso gli Uffici comunali entro il 20 settembre.
Assessorato alla Cultura, Pro Loco e Biblioteca di Pian Camuno organizzano per il 29 settembre un viaggio al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano per la visita guidata alla Leonardo Da Vinci Parade. Partenza dalla Valle alle ore 9. Quota di partecipazione a persona comprensiva di viaggio in pullman, ingresso al Museo e all’esposizione PARADE: 30 € (con un minimo di 20 partecipanti). Prenotazioni entro venerdì 20 settembre, presso Biblioteca di Pian Camuno negli orari di apertura tel. 0364 59 38 61 oppure alla Pro Loco di Pian Camuno cell. 340 27 54 882.
L’Auser Insieme Camuna organizza, il 26 e 27 ottobre, un “weekend sull’acqua”, gita lungo il Brenta ed a Venezia. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 347 54 77 543 o inviando una mail ad auser.universita.libereta@gmail.com entro il 20 settembre.
CEDEGOLO
Il 21 settembre, alle 15:00, si terrà “Tutta un’altra musica”, laboratorio di restauro degli strumenti musicali con Gianluca Chiminelli, presso il Musil. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 342 84 75 113 o inviando una mail a cedegolo@musilbrescia.it.
COSTA VOLPINO
Dal 25 settembre, ogni mercoledì dalle 20:30 alle 22:30, si terrà “L’arte del ricamo”, corso di taglio e cucito, presso Hakuna Matata Lake Iseo. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 333 24 55 535, lo 035 97 10 70 o inviando una mail a info@hakunamatata.fun.
MALONNO
Il 21 settembre alle 20:00 si terrà la “Cena della lumaca”, presso il salone delle scuole medie. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 333 83 92 784 (Fausto) o il 340 94 62 282 (Marco) entro il 19 settembre.
SOTTOLAIOLO DI PASPARDO
Il 22 settembre si terrà l’Equinozio d’autunno, il teatro della natura. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 45 95 374 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com.
VEZZA D’OGLIO
Il 22 settembre, alle 08:00, si terrà un’escursione faunistica per famiglie, per sentire il bramito del cervo. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.
MOSTRE
CEDEGOLO
Dal 29 giugno al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.
ISEO
Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.