Torna per l’ottava edizione la festa comprensoriale della Cgil Valle Camonica Sebino, che si terrà in Zona Sagra a Rogno dal 20 al 22 Settembre.

Il programma di “Fondata sul lavoro 2019” prevede l’apertura venerdì 20 settembre alle 9.30 con l’intervento del segretario generale della Cgil Vallecamonica Sebino Gabriele Calzaferri.

Si proseguirà con l’Attivo territoriale di delegati e pensionati sul tema: “Che fine ha fatto il futuro?”. Il giornalista Massimo Tedeschi dialogherà con Marina Mastropierro (dottoressa di ricerca in Sociologia e Scienze sociali applicate) e Francesco Rampi (consigliere di vigilanza INPS. Le conclusioni saranno affidate a Elena Lattuada, Segretaria Generale Cgil Lombardia.

Nel pomeriggio, alle 17.30, si proseguirà con un approfondimento dal titolo: “Chi non conosce la storia è condannato a ripeterla” con lo storico Mimmo Franzinelli e Lorena Pasquini dell’archivio storico Cgil Brescia, coordinati da Pier Luigi Milani.

Non mancherà la musica: alle 21.00 Concerto di Diego Drama, seguito da quello di Crash Band cover rock.

Sabato 21 settembre alle 9.30 l’apertura dei giochi di LiberaEtà, mentre alle 10.00 Liliana Fassa incontrerà sul palco della festa: Marco Truzzi (giornalista e scrittore), Agostino Zanotti (associazione ADL a Zavidovici Onlus) e Gianni Cuperlo (politico) per parlare di: “Muri e confini, a trent’anni da Berlino“.

Alle 17,30 la presentazione in anteprima del libro: “Riace, musica per l’umanità. Con intervista esclusiva a Mimmo Lucano” con gli autori Laura Tussii, Fabrizio Cracolici e Alfonso Navarra, accompagnati dalla musica di impegno civile di Renato Franchi e Gianfranco D’Adda di Orchestrina del Suonatore Jones.

Alle 20.00, presentazione della mostra del collettivo SputnInk e alle 21.00 il concerto di Alessandro Sipolo, che sarà a Rogno con la band al completo per proporre i più bei brani dei suoi album.
Sia venerdì che sabato sono in programma il pranzo sociale alle 13.00 a base di porchetta e polenta, e la cena con stand attivo dalle 19.30.

Domenica un tributo ad Andrea Camilleri (dalle 10.00) intitolato:  “Anche tu, rispetto all’altro, sei l’altro”, con Orsolina de Rosa di Libera Vallecamonica – Presidio Nino e Ida Agostino, Carlo Cominelli di K-Pax, Mauro Magistrati, dell’ANPI comitato provinciale di Bergamo, Gabriele Prandini  di equAnime e Ivan Faiferri della rivista Graffiti, con Giuseppe Civati, fondatore della casa editrice People. Coordina Barbara Distaso (Fiom Cgil Vallecamonica Sebino).
Alle 13.00 il pranzo sociale, il cui ricavato sarà devoluto al progetto “Sala 89 – Casa delle Associazioni”, cui seguirà la chiusura della festa.

Share This