Esperienze sonore nei siti di lavorazione delle pietre. Questo il sottotitolo del festival “S/tones”. Collocato all’interno del progetto La memoria delle pietre – che ha già visto la realizzazione di una serie di installazioni permanenti a Vezza d’Oglio, Braone, Cerveno, Vione e Cevo – il festival fa parte delle numerose iniziative inserite nel calendario di Del bene e del bello 2019.
Il primo concerto si terrà sabato 28 settembre alla cava di calcare occhiadino di Lozio, che si raggiunge in quindici minuti di passeggiata dalla frazione Sommaprada. Le pareti di roccia faranno da teatro naturale e da fondale per la proiezione dei video che Fabio Cuomo, pianista polistrumentista del circuito underground italiano ha associato alla sua musica.
Il programma prevede alle 18.30 il ritrovo nel parcheggio dell’auditorium La Sapienza di Lozio, alle 19 l’inaugurazione dell’installazione artistica Frammenti di Luna (nella foto), cui seguirà il concerto. Alle 21.30 una fiaccolata con rientro al parcheggio.
Seguiranno gli appuntamenti del 4 ottobre a Braone, nel sito di estrazione di granito, e dell’11 ottobre all’azienda Moncini di Capo di Ponte. I concerti sono gratuiti, ma il numero massimo è di 100 spettatori. Per questo la prenotazione è obbligatoria alla mail: memoriadellepietre@gmail.com o 340.5603599.