GLI APPUNTAMENTI DI OGGI

BRENO

Il 5 ottobre, alle 20:30, si terrà “Bagno di Gong”, suonati dal maestro Gianluca Pistoia. Le prenotazioni si effettuano chiamando il 338 39 18 368 (Laura).

Il 5 ottobre, dalle 14:00 alle 18:00, si terrà la Giornata LiberaMente, presso la Caserma dei Vigili del Fuoco. Le iscrizioni si effettuano inviando un sms al 329 29 79 871 (Diana).

CEDEGOLO

Il 5 ottobre, dalle 14:30, si terrà “Dal ceppo al gioco”, laboratorio scientifico didattico sulla trottola, presso il Musil. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 342 84 75 113 o inviando una mail a cedegolo@musilbrescia.it.

DARFO

Alle 17:00 “Le trasformazioni del lavoro. La trasformazione del lavoro vista attraverso la cinepresa, tra nuove opportunità e vecchie eredità”, tavola rotonda e proiezione di una selezione di documentari del Concorso Roberto Gavioli in collaborazione con CGIL Valle Camonica-Sebino, presso il Cinema Garden.

GORZONE DI DARFO

L’Associazione Culturale Eukronìa organizza, il 5 e 6 ottobre, “Il Castello dei Black”, gioco di ruolo sul tema Harry Potter, per ragazzi dagli 11 anni ed adulti. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 366 34 30 683 o inviando una mail a info@eukronia.it.

ISEO

Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Dans avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.

MONNO

In occasione della Sagra della patata, giunta alla 14^ edizione, il 5 ottobre alle 20:00 si terrà una cena a base di patate di Monno, presso il salone della scuola elementare. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 379 18 08 977, il 349 73 56 02 (Stefano) o il 320 95 29 954 (Raffaele).

NADRO DI CETO

Il Museo Didattico della Riserva Naturale delle Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo organizza, il 5 e 6 ottobre, “La tela”, corso teorico pratico di tessitura antica, presso il Museo stesso. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 43 34 65.

NIARDO

Il Comune, in collaborazione con la Parrocchia, organizza da ottobre a maggio, un corso di scuola calcio per i bambini dai 5 ai 7 anni, presso il campo sportivo o la palestra comunale. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.niardo.bs.it, devono essere presso lo sportello del Comune entro oggi.

PEZZO DI PONTEDILEGNO

Il 5 ottobre, alle 15:00, si terrà l’Apericervo, attività per famiglie con bambini, nell’area faunistica del Parco Nazionale dello Stelvio, in località Pirli. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.

PIANCOGNO

Dalle 14:30 alle 16:00 “Combattere lo stress nel prendersi cura dei propri cari: strategie e consigli”, incontro aperto al pubblico per approfondire la realtà delle reti di sostegno agli anziani in Valle Camonica e conoscere il progetto “Place4Carers”, con la Dr.sa Valeria Ginex; a seguire “TraMe: tradizioni e memorie della Vallecamonica” Incontro informale, presso la Rsa Fondazione Rizzieri.

SOLATO DI PIAN CAMUNO

Per “Del Bene e Del Bello”, il 6 ottobre, alle 14:30, 15:30 e 16:30, si terranno delle visite guidate alla chiesa di San Pietro. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 59 38 10 entro il 30 settembre.
Sono aperte le iscrizioni ad espositori e artisti per la prossima edizione delle Ere de Nadal dal Mut, i mercatini di Natale di Monte di Berzo Demo. Per maggiori informazioni eredanadal.dalmut@outlook.it Diego 348 81 45 711 Mattia 345 96 17 273

VEZZA D’OGLIO

Il 5 ottobre, alle 08:00, si terrà un’escursione faunistica per famiglie, per sentire il bramito del cervo. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.

VARIE

Il 5 e 6 ottobre si terrà “Ci impegnamo noi e non gli altri”, pellegrinaggio da Verolanuova a Bozzolo in ricordo di don Primo Mazzolari. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.

CEDEGOLO

Il 5 ottobre, alle 14:30, si terrà “Dal ceppo al gioco”, laboratorio scientifico didattico sulla trottola, presso il Musil. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 342 84 75 113 o inviando una mail a cedegolo@musilbrescia.it.

CEVO

Il 4 ottobre alle 20:00 su terrà la Pizzoccherata solidale, con la musica di Marco Davide, presso lo Spazio Feste. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 329 25 05 221 (Rosa) entro il 2 ottobre.

MONNO

In occasione della Sagra della patata, giunta alla 14^ edizione, il 5 ottobre alle 20:00 si terrà una cena a base di patate di Monno, presso il salone della scuola elementare. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 379 18 08 977, il 349 73 56 02 (Stefano) o il 320 95 29 954 (Raffaele).

SOLATO DI PIAN CAMUNO

Per “Del Bene e Del Bello”, il 6 ottobre, alle 14:30, 15:30 e 16:30, si terranno delle visite guidate alla chiesa di San Pietro. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 59 38 10 entro il 30 settembre.

MOSTRE

BRENO

Fino al 5 ottobre, presso il Palazzo della Cultura, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, esposizione della collezione Marelli dedicata alle incisioni rupestri camune, con, in anteprima assoluta, la nuova capsule nell’ambito della sezione “Maglie Moduli per vestire”.

CEDEGOLO

Fino al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.

ISEO

Fino al 27 ottobre è possibile visitare “Contemporaneamente 2019”, concorso di arte contemporanea per artisti, presso la Fondazione l’Arsenale. Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00, domenica e festivi dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Ingresso libero.

Share This