Promosso dall’Amministrazione Comunale di Edolo, torna, per la quindicesima edizione, Edolo Teatro. La programmazione si giova, anche per la stagione 2019/2020, di una stretta collaborazione con la parrocchia di Santa Maria Nascente e del contributo di Regione Lombardia attraverso il progetto Circuiti Lombardia Spettacolo dal Vivo, che permette al Teatro edolese di presentare appuntamenti di tutto rilievo, sia per il pubblico serale, sia per gli studenti del territorio.
Primo appuntamento giovedì 7 novembre con il comico Paolo Migone in “Beethoven non è un cane”. Si cambia registro martedì 19 novembre con la Compagnia Servomuto Teatro e “Phoebuskartell”, spettacolo dalla tematica molto originale che ha vinto il premio Scintille 2016 e che è stato selezionato dalla Regione Lombardia nell’ambito del progetto NEXT.
Il 10 dicembre Lucilla Giagnoni porta in scena Magnificat, che rappresenta il pannello conclusivo del lavoro condotto dalla grande interprete negli ultimi anni, attraverso la Trilogia della Spiritualità e la Trilogia dell’Umanità.
Il nuovo anno si apre 19 febbraio con il “Don Chisciotte” della Compagnia Stivalaccio Teatro. Si prosegue 20 marzo con “Il Misantropo” portato in scena da Il Mulino di Amleto. Ultima data il 6 aprile con Marco Paolini che pone al centro dello spettacolo l’importanza dell’oralità con “Filo filò”.
Da segnalare inoltre la proposta riservata agli studenti della scuola secondaria di primo grado: il 28 novembre alle 10.30 la Compagnia Luna e Gnac mette in scena uno spettacolo sulla vita di Gino Bartali, l’eroe silenzioso.
La campagna abbonamenti è aperta.