L’Università della Montagna – UNIMONT di Edolo ha ospitato venerdì un gruppo di studenti americani della New York University, guidandoli in una visita didattica alla scoperta del polo UNIMONT e delle specificità del territorio montano. 

Sono state le tematiche di sostenibilità, ambiente ed energia rinnovabile, a spingere Julian Lonsdale, coordinatore didattico della NYU Florence a portare 25 studenti dell’Università di New York in visita presso l’Università della Montagna di Edolo.

La professoressa Anna Giorgi, coordinatrice del Crc Ge.S.Di.Mont., ha aperto l’incontro raccontando l’esperienza UNIMONT e l’importanza di “studiare il territorio montano in montagna” per sviluppare competenze specifiche e far fronte alle esigenze dei territori.

Gli studenti hanno quindi effettuato una visita al centro di ricerca Ge.S.Di.Mont. di UNIMONT, dove hanno visitato i laboratori e hanno avuto modo di conoscere le tematiche affrontate dai ricercatori. Dopo un incontro con gli studenti dell’Università della Montagna, la visita si è conclusa nell’Agriturismo San Faustino di Ceto, gestito da Valentino Bonomi, ex studente UNIMONT. Qui gli americani hanno avuto l’opportunità di vedere da vicino il ruolo di multifunzionalità e di presidio del territorio di un’Azienda Agricola di montagna.

Share This