Inaugura oggi e prosegue fino a domenica sera a Paspardo la dodicesima Sagra della castagna. L’unica incognita resta il meteo, per il resto tutto è stato organizzato come al solito in modo impeccabile dalla piccola ma laboriosa comunità, pronta ad accogliere migliaia di persone.

Le vie del centro ospiteranno 90 espositori con i loro prodotti tipici e gli oggetti d’artigianato. Tra questi ci saranno anche il villaggio Coldiretti Campagna amica, e Terre Camune di Assocamuna, con la fattoria didattica e prodotti a “chilometro zero”.

Si potranno visitare il museo etnografico, con esposizione di attrezzi per la lavorazione delle castagne, e la mostra fotografica. Sarà anche possibile entrare al mulino e all’essicatoio del Consorzio della castagna.

A Paspardo arriverà inoltre Vincenzo Venuto, conduttore della trasmissione Melaverde di Canale 5, che registrerà una puntata sulla castagna. Nel pomeriggio di domenica alcuni fra i migliori chef e ristoratori della Vallecamonica – Stefano Azzini, Marco Di Dedda, Fabio Scalvinoni e Barbara Martinazzoli – si raduneranno in piazza Umberto I per lo showcooking “Una castagna nel piatto”.

Apertura sabato dalle 14:00 alle 24:00 e domenica dalle 9:00 alle 20:00, con possibilità di raggiungere il paese con il bus navetta gratuito che partirà da Cimbergo.

Non mancherà lo stand gastronomico, aperto nei due giorni dalle 19 alle 22 presso il Centro Polivalente di piazzale P. Marcolini con piatti a base di castagne e il piatto tipico di Paspardo, il “pult e lat”, interamente a base di farina di castagne.

Share This