GLI APPUNTAMENTI DI OGGI

CEDEGOLO

Alle 20:30 Mostra di lavori femminili, presso Casa Panzerini.

EDOLO

L’associazione Val.Te.Mo organizza, dal 29 ottobre al 12 novembre, tutti i martedì dalle 20:00 alle 22:00, un corso di astronomia presso l’Università della Montagna. Le domande di partecipazione, scaricabili al sito www.valtemo.it, devono essere inviati via mail a info@valtemo.it entro il 22 ottobre.

LOSINE

Il 27 ottobre, alle 17:30, si terrà la proiezione del film “Le 5 leggende”, presso la Biblioteca; a seguire pizza e bibita. Le prenotazioni si effettuano chiamando il 331 88 82 082.

SEBINO

Il 27 ottobre si terrà la Camminata tra gli ulivi, sul tracciato della Via Valeriana, passeggiata panoramica sul lago d’Iseo. Alle 09:30 Partenza da Pilzone d’Iseo; alle 10:00 Sosta a Sulzano; alle 11:00 Sosta a Sale Marasino; alle 12:00 Pranzo; alle 14:00 Partenza in pullman per il Frantoi o Caldinelli di Sulzano; alle 16:00 Rientro in pullman a Pilzone. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.cmsebino.bs.it, devono essere inviate a info@cmsebino.bs.it. In caso di maltempo, l’iniziativa si terrà il 3 novembre.

VARIE

GIANICO

Per “Del Bene e del Bello”, il 28 ottobre si terranno delle visite gratuite nei luoghi della Funsciù. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 52 96 67 (lunedì e martedì 09:00 – 12:00 e giovedì 14:30 – 17:00).

LOSINE

Il 27 ottobre, alle 17:30, si terrà la proiezione del film “Le 5 leggende”, presso la Biblioteca; a seguire pizza e bibita. Le prenotazioni si effettuano chiamando il 331 88 82 082.

MALONNO

Il Gruppo Speleo Camuno organizza, il 26 ottobre, una visita guidata alla miniera Ferromin. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 48 34 592 (Stefano) o il 329 16 37 886 (Diego) o inviando una mail a gscspeleo@gmail.com.

Il 26 ottobre, alle 17:00, si terrà “Mani in… pane!”, laboratorio esperienzale di panificazione, presso la forneria Salvetti. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 333 23 12 969.

MOSTRE

ISEO

Fino al 27 ottobre è possibile visitare “Contemporaneamenti 2019”, concorso di arte contemporanea per artisti, presso la Fondazione l’Arsenale. Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00, domenica e festivi dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Ingresso libero.

Share This