GLI APPUNTAMENTI DI OGGI
ANGOLO TERME
Il Comune organizza, da novembre, un corso di lingua inglese su livelli differenziati, in dodici lezioni. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.angolo-terme.bs.it, devono essere consegnate presso la Biblioteca civica o al Comune entro il 25 ottobre.
BERZO INFERIORE
Il Comune organizza, dal 30 ottobre, ogni mercoledì alle 20:00, un gruppo di cammino. Le iscrizioni si effettuano durante la prima giornata, con ritrovo davanti alla fontana centrale in Piazza Umberto I. Per informazioni chiamare il 347 42 82 298 o presso l’Ufficio segreteria del Comune.
BIENNO
Alle 20:30 per il ciclo “Lezioni di storia vissuta”, “Paolo VI: il Papa della modernità”, con Eliana Versace, presso l’Eremo dei Santi Pietro e Paolo.
BORNO
Alle 20:30 Quarto incontro delle Serate della salute, presso la Sala congressi.
BRENO
Alle 20:30 Premiazione del contest fotografico “Ci metto la bici”, giunto alla 2^ edizione, presso il Palazzo della Cultura.
CAPO DI PONTE
Vallecamonica Symposium, giunto alla 27^ edizione, presso il Centro Camuno di Studi Preistorici.
CEDEGOLO
Alle 20:30 Presentazione del libro “Il mulo in guerra e in pace”, a cura del Prof. Riccardo Balzarotti, in collaborazione con il Gruppo Alpini di Cedegolo, presso Casa Panzerini.
CIVIDATE CAMUNO
Alle 17:00 presso la sede di Assocamuna “Crisi d’azienda e tutela del patrimonio” workshop gratuito con la partecipazione straordinaria della Banca d’Italia.
DARFO BOARIO TERME
La Banda cittadina organizza, dal 4 novembre, ogni lunedì dalle 17:00 alle 18:0, un laboratorio di propedeutica musicale, presso la propria sede. Le iscrizioni devono essere effettuate presso la sede, ogni martedì e venerdì sera dalle 20:30, entro il 25 ottobre.
ESINE
Alle 19:30 Inaugurazione e premiazioni del concorso “Sguardi”, giunto alla 4^ edizione; alle 20:30 Rinfresco; alle 21:00 “Donne come piccole stelle”, concerto, presso la Sala Conferenze della Palazzina nuova dell’ospedale.
MALONNO
Alle 20:30 “Violenza contro le donne. Il ruolo delle Forze dell’ordine”, incontro presso la Sala Polifunzionale.
PISOGNE
Alle 20:30 “Se questo è un uomo: storie di ordinaria violenza sulle donne”, incontro con la testimonianza di Filomena Lamberti, con Adele De Notaris e Massimiliano Frassi, presso la Sala De Lisi.
VARIE
Il 7 dicembre si terrà un pellegrinaggio in onore di S. Siro, da Sonico a Cemmo. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 82 74 429 o inviando una mail a dassa.battista@gmail.com.
La Polisportiva Disabili di Vallecamonica organizza alcuni corsi. Per informazioni su quello di ippoterapia, chiamare il 339 37 50 225 (Noemi Canini), su quelli di tennis chiamare il 340 18 69 254 (Marco Castelli), su quello di tiro con l’arco tutti i martedì alle 20:30 presso l’ex Consolata di Boario chiamare il 348 44 60 381(Santina Pertesana), su quello di ginnastica artistica presso la palestra di Boario chiamare il 334 67 97 762.
BERZO DEMO
Dal 5 novembre, ogni martedì dalle 09:30 alle 10:30 e mercoledì dalle 18:30 alle 19:30, si terrà un corso di yoga, presso il Centro Polifunzionale. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 380 24 33 770 (Paolo).
CEDEGOLO
Dal 5 al 26 novembre, tutti i martedì dalle 17:00 alle 18:15, si terrà un corso di Yoga, presso Casa Panzerini. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 85 33 342 o inviando una mail a casapanzerini@libero.it entro il 30 ottobre.
GIANICO
Per “Del Bene e del Bello”, il 28 ottobre si terranno delle visite gratuite nei luoghi della Funsciù. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 52 96 67 (lunedì e martedì 09:00 – 12:00 e giovedì 14:30 – 17:00).
LOSINE
Il 27 ottobre, alle 17:30, si terrà la proiezione del film “Le 5 leggende”, presso la Biblioteca; a seguire pizza e bibita. Le prenotazioni si effettuano chiamando il 331 88 82 082.
MALONNO
Il Gruppo Speleo Camuno organizza, il 26 ottobre, una visita guidata alla miniera Ferromin. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 48 34 592 (Stefano) o il 329 16 37 886 (Diego) o inviando una mail a gscspeleo@gmail.com.
Il 26 ottobre, alle 17:00, si terrà “Mani in… pane!”, laboratorio esperienzale di panificazione, presso la forneria Salvetti. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 333 23 12 969.
SALETTO DI BERZO DEMO
In occasione delle celebrazioni per l’Unità d’Italia, il 3 novembre alle 12:15 si terrà un pranzo sociale, presso il ristorante Full Shade. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando il 338 49 45 269 (Francesco Cominassi), il 347 59 05 158 (Mario Lorenzi), il 329 24 08 912 (Enzo Parolari) o il 348 46 04 296 (Eugenio Cominassi) entro il 30 ottobre.
SELLERO
Il 2 novembre alle 20:00 si terrà la Serata del cuz, presso la Sala polifunzionale. Le prenotazioni devono essere effettuate presso gli uffici comunale, al bar Dino e Paola e presso la parrucchiera Lina Novelle entro il 30 ottobre.
MOSTRE
ISEO
Fino al 27 ottobre è possibile visitare “Contemporaneamenti 2019”, concorso di arte contemporanea per artisti, presso la Fondazione l’Arsenale. Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00, domenica e festivi dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Ingresso libero.