Il periodico quadrimestrale “Noi dé la Valcamonica” ha vinto il primo premio per la Stampa alpina “Vittorio Piotti”, ritirato dal neo presidente delle penne nere camune Ciro Ballardini nel corso della 24esima edizione del Cisa, Convegno itinerante della stampa alpina dalle mani del presidente dell’Ana Nazionale Sebastiano Favero. Al loro fianco c’era anche l’instancabile professor Nino Stivala, direttore del giornalino che ha raggiunto lo scorso anno i cinquanta numeri in 17 anni.
Di eccellente qualità grafica e cura dei contenuti, il periodico “interpreta lo sforzo di portare la comunicazione alpina a livelli di grande qualità, dimostrando negli esiti il lusinghiero obiettivo raggiunto”, come si legge nella motivazione del riconoscimento. Sulla targa ricevuta dalla redazione è stato scritto: “Accanto ai servizi che riguardano la vita di sezione si offrono riflessioni capaci di portare il lettore dentro la storia e il sentire degli alpini, coinvolgendolo in questo percorso informativo”.
Lo stesso Ballardini, che ha ritirato il premio con orgoglio, ha riconosciuto che tutto l’impegno e lo sforzo che hanno permesso un traguardo così importante sono da attribuire a Stivala, perché ci mette qualità, passione e professionalità sin dai tempi in cui il presidente della Sezione era Ferruccio Minelli. Gran parte dei numeri sono reperibili anche online in formato pdf (dalla pagina www.ana-vallecamonica.it).
Il prossimo numero di “Noi dé la Valcamonica” è ormai pronto e conterrà alcune pagine dedicate al 150esimo del corpo degli alpini, l’elezione del nuovo presidente Ballardini, la riapertura del rifugio Bazena e molto altro dai gruppi. E dovrà raccontare anche di questo prestigioso premio ricevuto.