Quanto sia forte la voglia di neve degli appassionati lo si era potuto già percepire concretamente dall’afflusso, lo scorso fine settimana, alla pista Tonale Occidentale, aperta in anteprima dal consorzio Ponte di Legno Tonale. Già in tale occasione è stato possibile acquistare gli Smart Skipass, a tariffa scontata: l’iniziativa – una delle novità dell’inverno 2022/23 del comprensorio – consente di accedere alle ski area di Presena, Tonale, Ponte e Temù con un risparmio fino al 25% rispetto al prezzo di listino.
Con queste ottime premesse la stagione sciistica parte ufficialmente il 2 dicembre con sei impianti aperti al Passo Tonale, che da sabato diventeranno undici. E, grazie alle basse temperature, presto altre piste potrebbero aggiungersi.
La stagione sciistica 2022/23 dell’alta Valle verrà inaugurata ufficialmente il fine settimana successivo all’apertura degli impianti con la rassegna “Benvenuto Inverno”: due appuntamenti musicali in collaborazione con la Pro Loco, entrambi previsti in piazza XXVII Settembre a Ponte di Legno. Venerdì 9 dicembre alle 18:00 si esibiranno dal vivo i Gospel Times, sabato 10 alle 17:30 si terrà invece il tradizionale “Winter Opening Party”, festa che dà ufficialmente il via alla stagione sciistica: dopo la presentazione delle novità dell’inverno 2022/23, musica e divertimento nell’isola pedonale di Ponte di Legno con Dj Matrix in consolle.
“Ci approcciamo a questa nuova stagione invernale con fiducia, perché siamo convinti di poter garantire piste in condizioni ideali e all’altezza delle elevate aspettative degli sciatori, ma anche con responsabilità, perché nel 2023 Brescia, che è una delle province cui il comprensorio fa geograficamente riferimento, sarà Capitale Italiana della Cultura. Per questo ci teniamo a fare la nostra parte per accrescere l’attrattività del nostro territorio”, afferma Michele Bertolini, direttore del consorzio Pontedilegno-Tonale.
Oltre allo sci alpino tradizionale, nel comprensorio è possibile provare ogni tipo di disciplina grazie a servizi e percorsi dedicati: sci di fondo, scialpinismo, freeride, ciaspole, fat bike e pure lo sci notturno. Al Passo Tonale si trovano invece uno snowpark (per gli amanti dello snowboard) e una pista da skicross tra le più lunghe delle Alpi, da percorrere tra salti, gobbe e curve paraboliche