La carica dei 300mila: tanti sono stati i visitatori della Festa delle Luci di A2A che si è tenuta a Brescia dal 10 al 19 febbraio scorsi. Figlia di Cidneon, la manifestazione che ha portato nel castello cittadino decine di opere d’arte contemporanea che hanno illuminato il percorso ed affascinato grandi e piccoli, può dirsi un successo.
Dopo i primi giorni non particolarmente affollati, il castello è stato preso d’assalto ogni sera, fino a domenica, con code che arrivavano anche a più di un’ora di attesa pur di entrare. Andati a ruba anche i biglietti “saltacoda”: trentamila quelli venduti, il cui ricavato andrà interamente al Banco dell’Energia per sostenere le famiglie in condizioni di povertà energetica.
Pochi i disagi e le lamentele, molta, invece, la soddisfazione, sia da parte degli organizzatori che dei bresciani, contenti che la propria città sia stata visitata da numerose persone provenienti dalla provincia e non solo. E se non avete avuto l’occasione di partecipare alla Festa della Luci bresciana, fino a domenica 26 potete recuperare con la versione bergamasca, in Città Alta.