Tracciato pronto, iscrizioni chiuse e un buon incremento degli iscritti. Il conto alla rovescia per l’Adamello Ultra Trail, che si terrà nel fine settimana, è scattato.
L’edizione 2019, la sesta, proporrà anche delle novità, come la “Slow Trail“, 20 chilometri di camminata non agonistica dedicata agli appassionati, prevista domenica 22 settembre con partenza da Piazza XXVII Settembre a Ponte di Legno.
Già venerdì invece a Vezza d’Oglio è in programma la partenza della “vera” Ultra Trail, quella più massacrante: un giro ad anello della lunghezza di 170 chilometri con oltre 11.500 metri di dislivello, con arrivo ancora in piazza IV Luglio. In mezzo i sentieri dei parchi Adamello e Stelvio, i camminamenti della Grande Guerra, i passi al confine tra Lombardia e Trentino. Gli atleti si troveranno ad affrontare lunghi tratti di percorso da soli, giorno e notte.
Al fine di coinvolgere più tipologie di appassionati e portare sempre più runners nei luoghi storici della Prima Guerra mondiale si correranno anche la corsa “Trail” da 90 chilometri, molto apprezzata da chi si avvicina al mondo del trail, con partenza sabato da Ponte, e l’anello di 30 chilometri per runners puri, la cosiddetta “TrentaTrail“, che si disputerà domenica.
Enorme sarà il dispiegamento di volontari lungo il percorso, almeno 200 persone che collaboreranno per garantire la sicurezza degli atleti e assisterli in caso di bisogno.
Come detto, c’è stato un aumento delle adesioni: gli organizzatori parlano di un buon 30% in più di iscritti, con tanti partecipanti dall’estero: Usa e Brasile, oltre che da vari paesi europei.