Decimo anniversario speciale per l’Adamello Ultra Trail. L’evento di trail running del 20-22 settembre sui sentieri del comprensorio Pontedilegno-Tonale non solo ha ampliato ancora una volta il programma, inserendo una nuova distanza, ma è anche entrato a far parte di un network di eventi internazionali – il circuito TORX eXperience – per aumentare ulteriormente la visibilità dei sentieri dell’Alta Val Camonica e dell’Alta Val di Sole.

L’edizione 2024 di “AUT” con tutte le sue novità è stata presentata mercoledì 26 giugno a Milano, presso la Sala Gonfalone di Palazzo Pirelli, nella sede di Regione Lombardia. Alla conferenza stampa hanno partecipato il Presidente del Consiglio Regionale Federico Romani, il Consigliere regionale Claudia Carzeri, il Vice Presidente di Adamello Ultra Trail ASD Luigi Sterli, il Sindaco di Vezza d’Oglio Paolo Gregorini, Elisa del Favero del Consorzio Pontedilegno-Tonale, Giovanni Setti di MICO Sport, il Responsabile Relazioni Territori Power Asset di Edison Mattia Seira, e Silvia Calvi di Ferrino.

Come sempre, Adamello Ultra Trail punterà sull’unicità dei Camminamenti della Grande Guerra – teatro della Guerra Bianca tra il 1915 e il 1918 – sulla passione delle centinaia di volontari e sull’ubicazione in calendario a cavallo tra estate e autunno, preziosa per allungare la stagione evitando, al tempo stesso, fasi di sovraffollamento.

D’altro canto, solo negli ultimi tre anni AUT è cresciuto notevolmente sotto tutti gli aspetti: partecipanti, percorsi, programma. L’ex Trenta Trail di luglio è diventata l’Adamello Short Trail 35 km, parte integrante del weekend di AUT; la 90 km ha prima visto un’inversione della direzione del percorso e poi l’aggiornamento della distanza a 100 km; nel 2023 invece ha debuttato anche l’Adamello Vertical Kilometer con le sue tre versioni (competitiva, non competitiva e Junior): un’edizione speciale, tenuta a battesimo dalla nazionale italiana di Skyrunning, che si è poi aggiudicata la prova sia nella categoria maschile che femminile.

Il 2024 è l’anno del debutto dell’Adamello Half Trail 60 km (4.000m D+) e dell’ingresso nel circuito TORX eXperience, che premierà 15 finisher delle due distanze più lunghe con altrettanti pass per il TOR330 del Tor des Géants® 2025 senza passare dal sorteggio.

I comuni toccati dall’evento sono ben otto, di cui sette in Provincia di Brescia (Edolo, Incudine, Monno, Ponte di Legno, Temù, Vezza d’Oglio e Vione) e uno in Provincia di Trento (Vermiglio). Due sono invece i Parchi Naturali attraversati, quello dell’Adamello e quello dello Stelvio. Il punto più basso del percorso è Edolo a 650 m slm, mentre quello più alto è il Passo dei Contrabbandieri a 2680 m slm.

La presentazione a Milano è stata la prima uscita ufficiale in veste di sindaco di Vezza d’Oglio per Paolo Gregorini, che ha affermato: “Adamello Ultra Trail è sempre un appuntamento speciale, in grado di portare oltre mille persone sui nostri sentieri e di rinnovarsi costantemente. Quest’anno è stata aggiunta una nuova distanza e si è reso l’evento ancora più internazionale tramite la collaborazione con il Tor Des Geants: due ottime iniziative, speriamo di averne sempre di più in futuro”.

Share This