È stata approvata la graduatoria dei progetti ammessi al contributo a valere sul bando regionale ‘Dissesti’, avviato lo scorso 30 settembre 2024 da Regione Lombardia. La misura, finanziata con fondi FOSMIT – Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane – mette a disposizione circa 7,7 milioni di euro a fondo perduto per interventi di difesa del suolo, sistemazione di dissesti idrogeologici, manutenzione straordinaria e regimazione idraulica del reticolo idrico minore di competenza comunale.

Erano 249 le domande ammesse al contributo, ma con le risorse attualmente disponibili è stato possibile finanziare solo i primi 23 progetti, di cui 11 nel bresciano e tre in Vallecamonica.

In Vallecamonica i Comuni destinatari dei contributi sono Malonno, con 621.491 euro, Berzo Demo, con 488.262 euro ed Edolo con 134.379 euro.

La richiesta complessiva arriva a quasi 90 milioni di euro. Da parte del Pirellone servirà uno sforzo importante per reperire ulteriori 81 milioni e dare risposta concreta agli enti locali che hanno partecipato con progetti validi e urgenti.

“Gli interventi finanziati – commenta l’assessore di Regione Lombardia agli Enti locali Massimo Sertori – forniscono un supporto fondamentale ai territori montani anche nel fronteggiare le criticità causate da eventi meteorici estremi. Si tratta di opere rilevanti, che richiedono l’impegno di tutti i soggetti perché possano essere completate e rese effettivamente operative. Confidiamo dunque nell’impegno nel garantire la realizzazione degli interventi entro il 31 agosto 2026”.

Share This