Torna lentamente alla normalità anche l’attività della Canottieri Sebino che, dopo aver provato per una settimana le nuove misure anti-Covid con la propria squadra agonistica, dall’8 giugno riapre finalmente a tutti. La sede del porto di Cornasola a Lovere è quindi pronta a riaccogliere tutti i giovani atleti, dopo aver tenuto una riunione online con i loro genitori per spiegare le nuove modalità di accesso.
Tra le novità, la possibilità di praticare canottaggio solo su barche singole, che saranno sanificate ad ogni utilizzo. Remando in scia, invece, la distanza che gli atleti dovranno mantenere tra di loro dovrà essere di almeno dieci metri. Tanta la voglia di riprendere ad uscire sul lago, come spiegato da Angelo Zanotti, presidente della società, sul nuovo sito da poco inaugurato: “Abbiamo dovuto azzerare ogni attività sportiva”, scrive, “ma l’inattività ci ha inflitto notevoli danni psicologici e materiali che potrebbero affossare o ridimensionare la nostra attività”.
“A questo pericolo”, conclude il presidente, “rispondiamo con un’oculata e sana gestione societaria, rivedendo gli obiettivi fissati e sfruttando nuovi strumenti, compresi quelli legati alla comunicazione”. La Canottieri Sebino, inoltre, ha ripreso anche l’attività dei corsi ed il noleggio (con maggiore flessibilità, per questi ultimi, agli orari di apertura, soprattutto la mattina, sempre su prenotazione chiamando il 349 5279979). Per quest’estate, infine, la società ha organizzato tre corsi di avviamento al canottaggio per ragazzi dai 10 ai 14 anni e previsti dal 13 giugno al 6 luglio, dal 13 luglio al 3 agosto e dal 10 al 31 agosto.