A volte ci lamentiamo e ci sentiamo insoddisfatti della vita che viviamo senza però ricordarci che è nostra la responsabilità di scegliere, di ampliare e di cambiare ciò che ci sta stretto o non ci piace.
E lo sappiamo, in Giorni Felici ne parliamo spesso, che dobbiamo essere noi a prendere in mano il timone della nostra vita e ad accompagnarci a crescere, migliorare e costruire quel futuro che desideriamo per noi stessi e per le persone a cui vogliamo bene.
Ecco allora che la Gentilezza è il mezzo attraverso il quale portarci oltre il nostro solito agire e pensare per darci una nuova possibilità, per definire nuovi risultati da raggiungere, per fare il primo piccolo passo in direzione del nostro divenire.
Unisciti a noi in questo viaggio di conoscenza, di sperimentazione di azioni gentili a 360° per rendere più bella, significativa e soddisfacente la tua vita e quella di tutte le persone che incontrerai.
Schiaccia il tasto play e vivi con noi l’esperienza di questa puntata. E se ti va invita una persona a cui vuoi bene ad ascoltarla insieme a te. Diventa un divulgatore di atti gentili, diventa un attivista del Movimento Italiano per la Gentilezza.
Ombretta Costanzo, nasce a Brescia il 19 ottobre 1951, e vive a Desenzano del Garda( BS).
Docente di Lettere in pensione, si interessa di stati di coscienza ”allargata/alterata”( ipnosi, musica, teatro, meditazione, poesia, rituale, malattia psichica). Di seguito la formazione e le esperienze.
Corso quadriennale postlaurea di Psicoanalisi relazionale.
Esperienza nell’ospedale Psichiatrico come volontaria nel 1977,
corsi di Ipnosi medica, a Milano e eriksoniana, corso di Psicodramma, di Costellazioni famigliari ( Istituto Ikson Milano), di scrittura creativa con la scrittrice Dacia Maraini, di regia ( Teatro La loggetta a Brescia).
Varie esperienze nell’ambito teatrale al teatro Minimo di Mantova, Istruttrice di Yoga diplomata al Sivananda Ashram di Rishikesh in India, e tanto altro.
Comunque Ancora è il suo ultimo libro, una raccolta di poesie.
I versi dell’autrice sono spesso l’eco di un incontro, di incontri, dell’incontro: con l’altro, l’altra, la natura, il cosmo. Tanto che il poetare non è scandito da punti, piuttosto da qualche interrogativo, lasciando aperto, e sospeso, l’orizzonte, soprattutto interumano. (prefazione Danilo Di Matteo)
Comunque Ancora, nonostante tutto, andiamo avanti..
Ecco ciò che ha raccontato l’autrice qui a Radio Voce Camuna:
Dalla voce di Rosalia Consoli abbiamo ascoltato il quarto episodio di “Fiorire in Gentilezza”.
Al lunedì alle ore 8:00 su Radio Voce Camuna.
Si sa che purtroppo la vita non ci porge solo istanti felici.
Spesso essa si snoda tra le attività ordinarie dei nostri giorni, solcando la cresta delle nostre emozioni tra gli impegni che la popolano e gli eventi che arrivano.
La scienza però è chiara: ci esorta a vivere frequentemente momenti di felicità.
Questa attenzione non solo migliora il benessere psicologico, ma ha anche effetti tangibili sulla salute fisica.
Le ricerche scientifiche continuano a esplorare il legame tra felicità, benessere e salute, evidenziando l’importanza di coltivare esperienze positive nella vita quotidiana.
E se il nostro impegno andasse in questa direzione?
Se ci impegnassimo a far fiorire istanti felici ovunque, ogni giorno?
Con la 4° esperienza di “Fiorire in Gentilezza” possiamo mettere in campo la nostra proattività nel generare momenti felici, nell’attizzarli, nel saperli cogliere.
L’importante è allenarsi e porre le basi per essere sempre pronti a vivere la loro bellezza, a respirare la loro freschezza e a sentire il loro effetto.
Vuoi diventare un ambasciatore di gentilezza nel mondo? Segui le orme di Radio Voce Camuna, di Giorni Felici e del Movimento italiano della Gentilezza.
E poi non ti resta che metterla in moto verso te stesso e verso gli altri, ascoltare il podcast e poi iniziare a creare la tua, la nostra riserva giornaliera di felicità.
Eccovi questo episodio andato lunedì 24 febbraio :
Il CFP Padre Marcolini Capo di Ponte- Breno propone una nuova avventura!
Setamorfosi è una Call to Action, promossa da Fondazione Scuola Cattolica di Valle Camonica ETS legata al mondo della moda.
I partecipanti sono invitati a celebrare la bellezza e la versatilità della seta lasciandosi ispirare dal tema del Cocooning, dall’inglese cocoon “proteggere come un bozzolo”, per creare outfit unici che raccontino una nuova visione della moda.
Sei un appassionato di moda e cerchi opportunità per esprimere il tuo stile unico?
Frequenti la scuola media o superiore e ti affascina il modo fashion ?
Non perdere quest’opportunità!
Partecipa a Setatamorfosi, hai tempo sino al 28 febbraio 2025 per partecipare alla FASE 1
In studio a Radio Voce Camuna Claudia Ferretti ci racconta il suo futuro libro con Mario Congiusti.
Il concorso consiste nell’inviare la tua lettera d’amore realmente inviata o ricevuta (tua, dei tuoi nonni o dei tuoi genitori) qui entro il 31 dicembre: claudia.isonde@gmail.com
In un mondo che troppo spesso si perde tra guerre e odio, vogliamo diffondere amore, perché l’amore, nelle sue parole più autentiche, è l’unica forza capace di superare ogni barriera.
Tu che sei il sentimento dell’amore, tu che sei mosso da esso.
A te scrivo questa lettera d’amore,
e ti chiedo intensamente di condividere con noi la tua.
Quella che hai scritto o ricevuto realmente.
Quella dei tuoi nonni in guerra, o dei tuoi genitori.
Per pubblicarle in un libro e vivere insieme ancora e sempre il sentimento dell’amore.