Le suore Dorotee di Cemmo stanno vivendo l’anno giubilare del 30° di Beatificazione della loro Fondatrice, Madre Annunciata Cocchetti. La celebrazione del 30° di Beatificazione avrà il suo culmine il 23 maggio prossimo, quando è in programma la festa.

La Beatificazione si svolse in piazza San Pietro a Roma il 21 aprile 1991. La memoria liturgica della Beata Annunciata Cocchetti, per le Suore Dorotee di Cemmo e la diocesi di Brescia, è stata fissata all’11 maggio. I suoi resti mortali, dopo la beatificazione, sono stati composti in un’urna collocata sotto l’altare della cappella di Casa madre.

“La Beata Annunciata ha tracciato un sentiero: noi siamo felici di provare a camminarvi sopra cercando di vivere con gioia e passione le sfide, o meglio, gli inviti che oggi il Signore ci rivolge” afferma suor Mara Straneo, invitando al Convento di Cemmo coloro che desiderassero pregare all’urna della Beata: durante il giorno la cappella è sempre aperta per la preghiera, senza bisogno di passare dalla portineria.

Domenica 23 maggio alle 17:00, presso la parrocchiale di Cemmo, è in programma la messa presieduta da mons. Giovanni Palamini, vicario episcopale per la vita consacrata, in onore della Beata Cocchetti. Considerate le norme vigenti è necessaria la prenotazione al numero 3485524016. La celebrazione potrà anche essere seguita in diretta sul canale You Tube delle Suore Dorotee di Cemmo.

Ricco il programma di preparazione alla festa: dal 2 all’31 maggio è stata pensata l’iniziativa “Il pane sul muricciolo”, per rendere vivo oggi il gesto quotidiano di Madre Annunciata, negli esercizi commerciali, nelle parrocchie e nelle scuole che aderiscono si potrà trovare il cesto della solidarietà per raccogliere viveri, beni di prima necessità e doni.

Dal 9 al 15 maggio si toccherà il tema dell’amicizia con “Tu sei prezioso ai miei occhi“, ovvero cercare di compiere un gesto nei confronti di un amico.

Dal 16 al 22 maggio il tema sarà “Storie di ordinaria femminilità”: l’invito è a porre attenzione ai gesti e alle parole delle donne ringraziarle per ciò che di bello e di buono seminano intorno a loro.

Prevista anche la benedizione itinerante per le vie del paese con la reliquia di Madre Annunciata senza la partecipazione del popolo: mercoledì 19 maggio alle 20 a Capo di Ponte; giovedì 20 maggio alle 20 a Pescarzo e venerdì 21 maggio alle 20 di Cemmo.

Share This