I corsi ed i concorsi in Provincia di Brescia: se avete segnalazioni, le potete inviare a vivilavalle@vocecamuna.it!

LUNEDì 15 LUGLIO

L’Asst della Vallecamonica ha indetto un concorso pubblico per un posto di dirigente medico-disciplina di Dermatologia e Venerologia. Requisiti: laurea in medicina e chirurgia; specializzazione nella disciplina oggetto del concorso oppure: – specializzazione in disciplina equipollente tra quelle previste dal DM 30.1.1998 e ss.mm.ii o affine tra quelle previste dal DM 31.1.1998 e ss.mm.ii; oppure: – essere in servizio di ruolo nella qualifica e disciplina messa a concorso o in disciplina equipollente alla data dell’1.2.1998, data di entrata in vigore del DPR n.483/1997 (art.56 co.2 DPR n.483/1997). Contratto a tempo determinato. Le domande vanno inviate tramite il sito https://asst-valcamonica.iscrizioneconcorsi.it entro il 15 luglio.

GIOVEDì 18 LUGLIO

BRESCIA L’Università degli Studi ha indetto una procedura di selezione per un posto di ricercatore per il dipartimento di Ingegneria dell’informazione. Requisiti: titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente, conseguito in Italia o all’estero. Contratto a tempo pieno e determinato. Le domande vanno inviate tramite il sito https://pica.cineca.it entro il 18 luglio.
SONICO Il Comune ha pubblicato un avviso per la copertura di un posto di funzionario direttivo di area tecnico urbanistica. Requisiti: iscrizione all’albo degli ingegneri o degli architetti.Contratto a tempo parziale 18 ore e determinato. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.sonico.bs.it, devono essere consegnate all’Ufficio Protocollo, o inviate al Comune, Piazza IV Novembre 1, 25048 o tramite posta elettronica certificata a protocollo@pec.comune.sonico.bs.it entro le 12:00 del 18 luglio.

VENERDì 19 LUGLIO

L’Azienda speciale consortile per i servizi alla persona Brescia Est indice una selezione pubblica un posto di istruttore amministrativo-contabile. Requisiti: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale che permette l’accesso all’Università. Il candidato in possesso di titolo di studio conseguito all’estero deve avere l’attestazione di equiparazione o chiedere l’ammissione con riserva in attesa del riconoscimento di equivalenza del titolo di studio, dichiarando espressamente nella domanda di partecipazione di aver avviato l’iter procedurale previsto dall’art. 38, comma 3, del D. Lgs n. 165/2001. La modulistica per la richiesta dell’equivalenza è disponibile al seguente indirizzo Internet: http://www.funzionepubblica.gov.it/strumenti-e-controlli/modulistica. Il Decreto di riconoscimento del titolo deve essere in ogni caso posseduto e prodotto entro la data di approvazione della graduatoria; patente B. Contratto a tempo indeterminato. Le domande possono essere consegnate all’Ufficio segreteria dell’Azienda, in via Matteotti 9 a Castenedolo o via mail a asc@pec.pdzbsest.it entro le 12:00 del 19 luglio.

DOMENICA 21 LUGLIO

BRESCIA Gli Spedali Civili indicono un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico, disciplina di Neurologia. Requisiti: Diploma di laurea in Medicina e chirurgia; Iscrizione all’albo professionale; Specializzazione nella disciplina a concorso o equipollente o affine. Contratto a tempo indeterminato. Le domande vanno inviate tramite il sito https://asst-spedalicivili.iscrizioneconcorsi.it entro il 21 luglio.
ISEO Il Comune ha indetto un bando di concorso pubblico per esami per due posti di “Farmacista” con possibilità di assegnazione della direzione della farmacia. Requisiti: Chimica e Tecnologia Farmaceutiche; Chimica e Tecnologie Farmaceutiche; Farmacia; Farmacia e farmacia industriale. Contratto a tempo pieno e indeterminato. Le domande vanno inviate tramite il sito www.inpa.gov.it entro il 21 luglio.

ALTRE SEGNALAZIONI

SABBIO CHIESE Il Comune ha indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la formazione di una graduatoria per l’assunzione di un istruttore amministrativo (ex categoria C) area amministrativa – affari generali. Requisiti: diploma di scuola secondario, rilasciato da istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello Stato, che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria. Contratto a tempo determinato part-time. Le domande vanno inviate tramite il sito www.inpa.gov.it entro il 24 luglio.
COSTA VOLPINO Il Comune ha indetto una selezione pubblica, per esami, per un contratto di lavoro di istruttore tecnico. Requisiti: diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità 5 anni), rilasciato da Istituti secondari di secondo grado riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello Stato italiano, quali: – Diploma di maturità di scuola secondaria di secondo grado (Maturità) di Liceo Tecnologico indirizzo “Costruzione, ambiente e territorio”. – Diploma di maturità di Geometra; – Diploma di maturità di Perito industriale edile; – Diploma di maturità di Tecnico per le costruzioni, le infrastrutture territoriali e la salvaguardia urbanistica; oppure ulteriori titoli comunque denominati (diplomi di maturità – 5 anni) ad essi equiparati, o ad essi equipollenti, riconosciuti tali da leggi e/o specifici decreti ministeriali. Contratto a tempo pieno e indeterminato. Le domande vanno inviate tramite ilsito www.inpa.gov.it entro il 27 luglio.
L’Asst della Vallecamonica ha indetto un concorso pubblico per un posto di dirigente medico, disciplina di Neuropsichiatria infantile. Requisiti: a) Laurea in medicina e chirurgia;b) Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso oppure: – specializzazione in disciplina equipollente tra quelle previste dal DM 30.1.1998 e ss.mm.ii o affine tra quelle previste dal DM 31.1.1998 e ss.mm.ii; oppure: – essere in servizio di ruolo nella qualifica e disciplina messa a concorso o in disciplina equipollente alla data dell’1.2.1998, data di entrata in vigore del DPR n.483/1997 (art.56 co.2 DPR n.483/1997); oppure: – ai sensi dell’art.1, commi 547 e 548 della Legge n.145/2018 e s.m.i, essere iscritti al corso di formazione specialistica a partire dal secondo anno. c) Iscrizione all’Albo dell’ordine dei medici – chirurghi o al corrispondente Albo di uno dei Paesi dell’Unione Europea. Contratto a tempo indeterminato. Le domande vanno inviate tramite il sito https://asst-valcamonica.iscrizioneconcorsi.it/ entro il 29 luglio.
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna “Bruno Ubertini” indice un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di collaboratore tecnico professionale ingegnere/architetto, area dei professionisti della salute e dei funzionari, per l’U.O. Tecnico patrimoniale, per varie sedi, di cui un posto riservato ai volontari delle Forze armate. Requisiti: • Laurea triennale in “Ingegneria civile ed ambientale” (classe L7 del D.M. 270/2004 e classe 08 del D.M. 509/99); “Scienze e tecniche dell’edilizia (classe L23 del D.M. 270/2004 e classe 04 del D.M. 509/99); “ Scienze dell’architettura” (classe L17 del D.M. 270/2004 e classe 04 del D.M. 509/99), Ingegneria elettrica” (classe L08 del D.M. 270/2004 e classe 09 del D.M. 509/99); “Ingegneria dell’informazione” (classe L08 del D.M. 270/2004 e classe 09 del D.M. 509/99); “Ingegneria industriale” (L09 del D.M. 270/2004 e classe 10 del D.M. 509/99), limitatamente ai percorsi di studio meglio esplicitati nei diplomi di laurea di cui al vecchio ordinamento, come sotto elencati; • Laurea specialistica (LS) delle seguenti classi: 28/S Ingegneria civile; 4/S Architettura e ingegneria edile; 31/S Ingegneria elettrica; 29/S Ingegneria dell’automazione; 36/S Ingegneria meccanica; 38/S Ingegneria per l’ambiente e il territorio.  • Laurea Magistrale (LM) delle seguenti classi: LM – 04 Architettura e Ingegneria EdileArchitettura; LM – 23 Ingegneria civile; LM – 24 Igegneria dei sistemi edilizi; LM – 26 Ingegneria della sicurezza; LM – 4 Architettura e ingegneria edile-architettura; LM -28 Ingegneria elettrica; LM – 26 Ingegneria della sicurezza; LM – 25 Ingegneria dell’automazione; LM – 33 Ingegneria meccanica; LM – 35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio.  • Diploma di laurea di cui agli ordinamenti non ancora riformulati ai sensi del decreto ministeriale n. 509 del 1999 indicati di seguito e titoli equipollenti a norma di legge: “Ingegneria civile”; “Ingegneria edile”; “Ingegneria edile-architettura”; “Ingegneria elettrica”; “Ingegneria industriale”; “Ingegneria meccanica”; Ingegneria per l’ambiente e il territorio”, “Architettura”; Abilitazione alla professione di Ingegnere o di Architetto. Contratto a tempo indeterminato. Le domande vanno inviate tramite il sito https://izsler.iscrizioneconcorsi.it/ entro il 29 luglio.
POMPIANO Il Comune ha indetto un concorso pubblico per esami per un posto di istruttore tecnico. Requisiti: Diploma di Istituto Tecnico del Settore Tecnologico, indirizzo “Costruzione, ambiente e territorio”, o corrispondente Diploma del previgente ordinamento (es. diploma di “Geometra”); Diploma perito industriale per l’edilizia; conoscenza base dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse; patente B. Contratto a tempo indeterminato. Le domande vanno inviate tramite il sito www.inpa.gov.it entro il 31 luglio.
BRESCIA L’Università degli Studi ha indetto una procedura di selezione per la chiamata di un professore di seconda fascia, per il Dipartimento di scienze cliniche e sperimentali. Requisiti: aver conseguito l’abilitazione scientifica nazionale- professori già in servizio presso altri atenei nella fascia corrispondente a quella per la quale viene bandita la selezione; essere studiosi stabilmente impegnati all’estero in attività di ricerca o insegnamento a livello universitario. Contratto a tempo indeterminato. Le domande vanno inviate tramite il sito https://pica.cineca.it  entro il 1° agosto.
PIAN CAMUNO Il Comune ha indetto un concorso pubblico per esami per un posto di istruttore tecnico-area degli istruttori, con riserva in favore dei militari volontari delle Forze Armate congedati senza demerito. Requisiti: Diploma di Geometra (previgente ordinamento), diploma di istruzione tecnica indirizzo costruzioni, ambiente e territorio (nuovo ordinamento) o titolo di studio assorbente: diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea di primo livello (L) o laurea magistrale (LS/LM) in ingegneria civile, architettura o alle stesse equiparate o equipollenti ai sensi di legge; patente B. Contratto a tempo pieno ed indeterminato. Le domande devono essere inviate tramite il sito www.inpa.gov.it entro il 1° agosto.
L’Asst della Franciacorta ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico, disciplina di Medicina trasfusionale, a tempo indeterminato; uno per titoli e colloquio, per un posto di direttore della struttura complessa Gestione acquisti provveditorato-economato, a tempo determinato ed uno, per titoli ed esami, per un posto di assistente informatico, area degli assistenti, a tempo indeterminato. Le domande devono essere inviate tramite ilsito https://asst-franciacorta.iscrizioneconcorsi.it entro il 4 agosto.
BRESCIA L’Università degli Studi ha indetto una procedura selettiva, per esami, per la copertura un posto nell’Area dei Collaboratori, settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, con rapporto di lavoro subordinato presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica dell’Università degli Studi di Brescia L’attività lavorativa consisterà in: – Caratterizzazione meccanica di materiali da costruzione (compressione di provini cubici e cilindrici in calcestruzzo, prove di trazione su barre in acciaio, etc.) – Assistenza alla realizzazione di prove sperimentali di laboratorio con l’ausilio di martinetti elettromeccanici e/o oleodinamici – Piccole lavorazioni meccaniche su elementi in acciaio. Requisiti: Diploma di Perito meccanico o equivalente. Contratto a tempo pieno ed indeterminato. Le domande vanno inviate tramite il sito www.inpa.gov.it entro il 5 agosto.
DESENZANO DEL GARDA Il Comune ha indetto una procedura selettiva di mobilità volontaria per la copertura di un posto di “Istruttore Tecnico” (Area Istruttori) da destinare all’Area dei Servizi al Territorio. Requisiti: essere in servizio a tempo indeterminato presso  Pubbliche Amministrazioni, di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001; essere in servizio a tempo pieno o, qualora a tempo parziale, dichiarano di essere disponibili alla trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno in caso di trasferimento; esssere inquadrati nell’area contrattuale degli Istruttori di cui al CCNL Funzioni Locali 16.11.2022 (ex cat. C) e rivestire il profilo professionale di “Istruttore Tecnico” o altro profilo professionale corrispondente, per contenuti, a quello dell’Istruttore Tecnico (per i dipendenti di Pubbliche Amministrazioni non ricomprese nel Comparto Funzioni Locali, si applicano le indicazioni contenute nel D.P.C.M. 30 novembre 2023 relativo alla mobilità intercompartimentale). Contratto a tempo pieno e indeterminato. Le domande vanno inviate tramite il sito www.inpa.gov.it entro il 6 agosto.
Regione Lombardia ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione di 10 progetti relativi ai Comuni di Breno, Monte Isola, Provaglio d’Iseo ed all’Unione degli Antichi Borghi della Vallecamonica per la Leva Civica Lombarda Volontaria. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.levacivicaregionale.blogspot.com, devono essere consegnate presso i Comuni di riferimento entro le 12:00 del 5 settembre.
BORNO Il Comune ha indetto un bando a mezzo asta pubblica per alienazione del fabbricato “ex caserma forestale” di proprietà comunale. Prezzo a base d’asta di 82mila euro. Le domande, scaricabili dal sito www.comune.borno.bs.it, e le offerte, devono essere consegnate presso l’Ufficio Protocollo entro le 12:00 del 18 settembre.
L’Asst del Garda ha pubblicato un avviso per la formazione di una graduatoria finalizzata al conferimento di incarichi di tecnico sanitario di laboratorio biomedico. Requisiti: diploma universitario di Tecnico di Laboratorio biomedico conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del D.Lgs. 30.12.1992 n. 502 e successive modificazioni ovvero, diploma di laurea in Tecniche di Laboratorio biomedico (Classe SNT/03 delle lauree in professioni sanitarie tecniche conseguito ai sensi del D.M. 02.04.2001 “Determinazione delle classi delle lauree universitarie delle professioni sanitarie”) ovvero, laurea in Tecniche di Laboratorio biomedico (Classe L-SNT/03 delle lauree in professioni sanitarie tecniche) conseguito ai sensi del D.M. 19.02.2009 “Determinazione delle classi dei corsi di laurea per le professioni sanitarie, ai sensi del D.M. 22.10.2004 n. 270” ovvero, i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al Diploma Universitario, ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici concorsi (D.M. 27/07/2000 e successive modificazioni e integrazioni); Il titolo conseguito all’estero è valido ai fini dell’ammissione al concorso purchè riconosciuto equipollente a quelli italiani dagli Organi competenti ai sensi della normativa vigente in materia. A tal fine nella domanda di partecipazione al concorso devono essere indicati, a pena di esclusione, gli estremi del provvedimento di equipollenza. d) iscrizione all’albo professionale. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea, ove prevista, consente la partecipazione all’avviso, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio. Contratto a tempo determinato. Le domande devono essere inviate tramite il sito www.asst-garda.iscrizioneconcorsi.it entro il 30 settembre.
VEZZA D’OGLIO Ce.Svi.P ed Ersaf organizzano, dal 28 ottobre all’8 novembre un corso per operatore casaro d’alpeggio e aziendale di 76 ore (nove giorni e mezzo a tempo pieno), presso la Sala di Torre Federici. Per informazioni chiamare il 349 61 86 117 (Michela Locatelli) o il 335 60 41 374 (Piergiorgio Bianchi) o inviare una mail a michela.locatelli@cesvip.lombardia.it o a bianchi.piergiorgio58@gmail.com.
VEZZA D’OGLIO Ce.Svi.P ed Ersaf organizzano, dall’11 al 15 novembre, un corso per operatore casaro d’alpeggio o aziendale di perfezionamento di 40 ore (cinque giornate a tempo pieno), presso la Sala di Torre Federici. Per informazioni chiamare il 349 61 86 117 (Michela Locatelli) o il 335 60 41 374 (Piergiorgio Bianchi) o inviare una mail a michela.locatelli@cesvip.lombardia.it o a bianchi.piergiorgio58@gmail.com.
L’Asst del Garda pubblica un avviso per la formazione di una graduatoria finalizzata al conferimento di incarichi nella qualifica di infermiere. Requisiti: Diploma universitario di Infermiere e successive modificazioni; iscrizione all’ordine professionale. Contratto a tempo determinato. Le domande devono essere inviate tramite il sito www.asst-garda.iscrizioneconcorsi.it entro il 31 dicembre.
L’Asst del Garda ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per la formazione e l’aggiornamento di un elenco di medici chirurghi specializzati in Ortopedia e Traumatologia finalizzata al conferimento di incarichi libero professionali per prestazioni chirurgiche, prestazioni ambulatoriali, attività cliniche e turni di guardia da destinare ai servizi core degli enti del servizio sanitario di regione lombardia. Requisiti: Laurea in Medicina e chirurgia; specializzazione in Ortopedia e Traumatologia o in discipline equipollenti o affini; iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici e Chirurghi. Contratto a tempo determinato. Le domande devono essere inviate tramite il sito www.asst-garda.iscrizioneconcorsi.it entro il 31 dicembre.
L’Asst del Garda ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per la formazione di un elenco di medici specialisti in Pediatria finalizzata al conferimento di incarichi libero professionali per prestazioni assistenziali da destinare ai servizi sanitari core degli enti del servizio sanitario di regione lombardia ad aggiornamento mensil. Requisiti:  Laurea in Medicina e chirurgia; specializzazione in Pediatria ovvero in discipline equipollenti o affini; iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi. Contratto a tempo determinato. Le domande devono essere inviate tramite il sito www.asst-garda.iscrizioneconcorsi.it entro il 31 dicembre.
BRESCIA L’Asst Spedali Civili ha pubblicato una manifestazione di interesse per il conferimento di incarichi libero professionali a componenti delle commissioni per l’accertamento di invalidità civile, cecità civile e sordità civile presso i presidi territoriali dell’Asst degli Spedali Civili di Brescia, dell’Asst del Garda e dell’Asst della Franciacorta. Requisiti: Laurea in Medicina e Chirurgia; iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri; specializzazione in Geriatria, in Medicina Fisica e della Riabilitazione, in Medicina Interna, in Oncologia, in Neurologia, in Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica oppure in discipline equipollenti o affini a quelle citate. Contratto a tempo determinato. Le domande devono essere inviate tramite posta elettronica certificata a contratti.atipici@pecaruba.asstspedalicivili.it entro il 31 dicembre.
Brescia Trasporti ha pubblicato un avviso di selezione per curriculum e colloquio per l’assunzione di candidati allievi autisti da avviare in un percorso formativo per il conseguimento della patente D e della carta di qualificazione del conducente. Requisiti: licenza di scuola media inferiore; patente B. Contratto a tempo determinato di 9 mesi, part time, con possibilità di allungamento dell’orario. Le domande di partecipazione devono essere consegnate a Brescia Trasporti, o inviate a Brescia Trasporti, via San Donino 30, 25128 o tramite posta elettronica a selezioni@bresciamobilita.it entro il 31 dicembre.

Foto di Peggy und Marco Lachmann-Anke da Pixabay

Share This