Tantissime persone, oltre mille, si sono riunite domenica al Tonale in occasione dell’Elly Fanchini Day, una giornata di sport e solidarietà dedicata ad Elena Fanchini, la sciatrice azzurra morta l’8 febbraio 2023 a causa di un tumore.
L’iniziativa, organizzata dalle sorelle Nadia e Sabrina insieme al gruppo delle DH Lions in favore dell’AIRC (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro), è consistita in uno slalom gigante non competitivo, che ha visto centinaia di sciatori in pista con le campionesse di Coppa del Mondo di ieri e di oggi, mentre il pubblico al parterre ha potuto godere di musica e animazione.

“Una giornata speciale perché ci ha permesso di onorare Elly e abbracciare la sua famiglia, ritrovandoci tra compagne ed ex compagne” ha commentato commossa Sofia Goggia, presente alla manifestazione con decine di amiche di Elena. “Dobbiamo essere grati di averla avuta nella nostra vita. Le persone che amiamo non se ne vanno mai via realmente: ci sono tantissimi momenti che abbiamo condiviso con lei, nella nostra vita e nella nostra carriera. Il miglior modo per ricordarle è riunirsi e ringraziare per i momenti di gioia avuti insieme”. Queste le parole della campionessa bergamasca.
All’iniziativa erano presenti anche i genitori di Matilde Lorenzi, la giovane promessa dello sci italiano morta nell’ottobre scorso a causa di una caduta durante un allenamento sulle piste della Val Senales. Un’occasione per condividere il progetto della Fondazione nata a suo nome con l’obiettivo di aumentare la sicurezza sugli sci.
Nel corso della giornata sul sito di CharityStars sono partite le aste per aggiudicarsi molti cimeli dei campioni dello sci: Federica Brignone e Lindsey Vonn, reduci dalle finali di Coppa del Mondo americane hanno fatto delle splendide donazioni. Brignone ha messo all’asta il pettorale rosso indossato a Cortina, il primo di sempre in discesa libera. Vonn, rientrata quest’anno in gara dopo essersi ritirata nel 2019, reduce dal ritorno sul podio proprio a Sun Valley, ha donato la tuta da gara indossata in questa stagione. Tutti i proventi vengono devoluti ad AIRC per sostenere la ricerca grazie alla Borsa di studio Elena Fanchini.