L’enduro, specialità del motociclismo che si corre prevalentemente su percorsi sterrati e con motociclette che (a differenza di quelle da motocross) devono pienamente rispettare il Codice della Strada, è uno sport di cui poco si parla, ma che ha non pochi appassionati e protagonisti.
Anche in Vallecamonica: basta vedere la numerosa partecipazione agli Assoluti d’Italia che si è svolta nel fine settimana scorso a Darfo Boario Terme. Proprio all’interno di questa manifestazione c’è stato un giovane camuno che ha vinto la Coppa Italia di categoria: Luca Giacomelli, 23enne di Breno, è infatti risultato il primo nella classifica Junior, con la sua KTM 250 2T, con cui ha corso per il Motoclub Sebino.

Sulle dieci prove di Coppa disputate dalla primavera scorsa, Luca ne ha vinte la metà (è arrivato secondo in tre occasioni e terzo in due), concludendo il campionato al primo posto con 161 punti, staccando Federico Bolis, secondo classificato, di 35 punti e Sebastiano Buzzi, medaglia di bronzo, di 54 punti. Luca Giacomelli lavora come tornitore alla Lion di Ono San Pietro: il suo tempo libero è interamente dedicato alla passione per l’enduro, che in questi anni gli ha relagato già altre soddisfazioni.
Nel 2021 è stato Campione regionale nella stessa categoria, oltre che terzo in Coppa Italia. Per lui si erano aperte le porte del passaggio di categoria, ma un infortunio a causa di un incidente nel gennaio 2022 lo ha fermato per quasi un anno, con sei vertebre rotte: ci sono voluti mesi, tra riabilitazione ed allenamenti, prima di tornare in sella, cosa avvenuta a novembre.
Ma da quel momento Luca non si è più fermato. Non è stato facile, ma la soddisfazione è tanta: merito dei sacrifici fatti da lui e dalla sua famiglia (che lo accompagna sempre nelle trasferte di gara), ma anche degli sponsor che gli permettono di gareggiare (El.Da srl, Elcotec, Lion Meccanica, Sebino Engineer, EC Foppoli Breno, Autofficina Bianchini L&L, Disetti Moto, Motoclub Sebino e Motoclub Tc555) e di Marcello Disetti, suo fedele meccanico nonché preparatore atletico.
La premiazione ufficiale avverrà in autunno all’Eicma di Milano, proprio mentre proseguono le gare regionali a cui sta prendendo parte. E si pensa già al futuro: Luca ha riconquistato il passaggio di categoria e l’anno prossimo potrebbe gareggiare negli Assoluti come Senior. Con il sogno, un giorno, di diventare un professionista