Otto Riserve naturali bresciane non comprese all’interno di Parchi regionali riceveranno finanziamenti dalla Regione per 367.500 euro, approvati nelle scorse ore dalla Giunta in un piano più ampio, presentato dall’assessore regionale al Territorio e Sistemi verdi Gianluca Comazzi, del valore complessivo, per tutta la Lombardia, di 1,75 milioni di euro per 47 aree.

Tenendo conto dell’estensione delle riserve, il piano distingue gli enti gestori in quattro categorie, attribuendo a ciascuna una quota proporzionale del contributo finanziario disponibile: fino a 150 ettari (28.000euro), da 150 a600 ettari (49.000 euro), da 600 a 2mila ettari (66.500 euro) e oltre 2mila ettari (91mila euro).

Fondi in arrivo anche in Vallecamonica e sul Sebino. Nel dettaglio, sono stati assegnati: 28.000 euro alla Riserva Naturale Piramidi di Zone (Comune di Zone); 49.000 euro alla Riserva Naturale Valli di Sant’Antonio (Comune di Corteno Golgi); 49.000 euro alla Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo (Ente Riserva); 49.000 euro alla Riserva Naturale Torbiere del Sebino (Ente Gestione Torbiere) e 49.000 euro alla Riserva Naturale Boschi del Giovetto di Paline di Borno (Gestione Ersaf).

Le risorse serviranno per effettuare interventi di salvaguardia della biodiversità, di manutenzione straordinaria, di conservazione e recupero del paesaggio naturale e rurale e di riqualificazione delle sedi, dei centri visita, di altri edifici e delle infrastrutture presenti all’interno dei confini delle riserve naturali.

Share This