La stagione sciistica sarà inaugurata con l’attivazione degli impianti del ghiacciaio Presena sabato prossimo. E nell’attesa che tutti i comprensori aprano le proprie piste agli appassionati, il Consorzio Bim di Vallecamonica torna in campo con l’iniziativa Free Skipass, rivolta ai più giovani e con l’obiettivo di avvicinarli al mondo dello sci senza pesare sulle tasche della famiglia: una missione riuscita l’anno scorso, con 7.000 ragazzi e ragazze che hanno aderito.
Anche per la stagione 2023-2024 viene data quindi la possibilità a giovani residenti in Vallecamonica di usufruire di uno skipass unico gratuito e nominale, valido a partire da mercoledì 6 dicembre. L’unico requisito richiesto è essere nati tra il 1° gennaio 2008 ed il 31 dicembre 2018.
Per ottenere lo skipass bisogna recarsi entro le ore 12:00 del 25 novembre nel proprio Comune di residenza muniti di modulo di richiesta (scaricabile dai siti ufficiali dei Comuni stessi), fotocopia della carta d’identità del richiedente, una sua fotografia e 15 euro, di cui cinque serviranno come cauzione della key card e dieci come rimborso per le spese amministrative.
Chi avesse già in dotazione la key card della stagione scorsa e rientra nella fascia d’età dei beneficiari dovrà versare invece dieci euro e riconsegnare la key card, che sarà aggiornata. I comprensori sciistici che hanno aderito all’iniziativa sono quelli di Borno, Pontedilegno-Tonale, Aprica-Corteno Golgi, Val Palot, Presolana, Schilpario, Colere, Monte Pora, Spiazzi di Gromo, Lizzola, Selvino e Montecampione.