La leggenda del Badalisc di Andrista di Cevo potrebbe presto arrivare al cinema: l’idea è nientemeno che di Lino DiSalvo, apprezzato animatore italo-americano che ha lavorato per la Disney in numerosi film come “Frozen”, “Rapunzel” e “Bolt” e che ha diretto di recente il film dei Playmobil.
A raccontarlo è stato lui stesso, all’interno del documentario “The Soul Within” presentato da Porche (potete vederlo nel video in alto, intorno al minuto 17:50): DiSalvo spiega di essere al lavoro su un progetto ispirato ad un “elemento folkloristico italiano, a partire dalle storie che ho sentito da piccolo”. Racconta così la storia del Badalisc, a cui Andrista di Cevo dedica due giorni di festa a gennaio, durante cui il mitologico mostro che solitamente vive nei boschi viene catturato e, tramite una lettera, svela in chiave ironica segreti e pettegolezzi della comunità.
Nell’idea del regista, il Badalisc è un mostro che ha la caratteristica di non riuscire a mentire e che cambierà la vita della protagonista, una ragazzina in cerca della verità sul padre scomparso. Una creatura dall’aspetto spaventoso ma che rivelerà la sua dolcezza durante il corso della pellicola. Nel disegnarlo, Di Salvo si è ispirato alla rappresentazione che ne viene fatta ogni anno: statuario, peloso, con corna che ricordano quelle delle capre, una grande bocca ed occhi rossi.
Il progetto è ancora allo stadio iniziale, in cui si delineano storia e personaggi, e vede il sostegno della casa di produzione On Anination, già dietro il successo del film di animazione tratto da “Il Piccolo Principe”. Per la leggenda del Badalisc un modo non solo di continuare ad essere tramandata, ma anche per avvicinare ancora più persone a questa creatura mitologica a cui la Vallecamonica è già molto affezionata.