Quella che è nata come iniziativa personale di sensibilizzazione e supporto per una giustissima causa, nel giro di qualche anno è diventato un appuntamento con la solidarietà che coinvolge sempre più persone, all’insegna di una lunga camminata che vuole rappresentare anche l’idea di un percorso da compiere insieme con tenacia e forza.
E’ stato presentato martedì “Il cammino di Nanniva”, un’iniziativa fortemente voluta da Nanniva Dellanoce a partire dal 2021 e che la vede protagonista: guarita dal tumore al seno e forte sostenitrice dell’Andos di Vallecamonica-Sebino, Nanniva ha deciso di mettersi in moto -letteralmente- per diffondere l’importanza della prevenzione oncologica e far conoscere ancora di più il lavoro del Comitato Andos camuno-sebino.
Per farlo, ha ideato un percorso di circa 85 chilometri, da Pisogne a Pontedilegno, da compiere il prossimo 30 settembre interamente a piedi. Se nel 2021 ci ha impiegato tre giorni e l’anno scorso due, per la terza edizione Nanniva Dellanoce punta all’impresa: percorrere tutto il tragitto in un giorno solo, senza interruzioni notturne, con una sola sosta a Breno ed arrivo a Pontedilegno domenica 1° ottobre.
Il suo cammino è un inno alla vita ed una metafora dell’importanza per la prevenzione di avere “gambe forti” su cui contare: un messaggio che assume più importanza con le numerose persone che decideranno di accompagnarla lungo il percorso.
Al Cammino di Nanniva è quindi associata una raccolta fondi (l’Iban è IT80 T053 8754 4410 0004 2833 640, intestato al Comitato Andos di Vallecamonica-Sebino) a favore delle donne malate di tumore al seno e delle attività del Comitato per l’anno in corso.
Inoltre, chi lo vorrà potrà comunicare la propria promessa di donazione o la donazione effettuata al numero 349 83 47 065, per permettere ad Andos di renderela nota tramite i propri canali. L’iniziativa rientra tra le attività dell’Ottobre in Rosa, che nelle prossime settimane presenterà il suo calendario.