Emmanuel Anati, oggi presidente onorario del Centro Camuno di Studi Preistorici, è stato nei giorni scorsi al centro di un incontro tenutosi online che, oltre a tracciare il futuro del Centro stesso, è servito anche a fargli gli auguri di buon compleanno, dal momento che a maggio il professore ha compiuto 90 anni.
All’incontro, a cui hanno preso parte tra gli altri Federico Troletti, attuale presidente del Centro; Tiziana Cittadini, direttrice e Roberta Alberotanza, vicepresidente, Anati ha ricordato gli importati obiettivi raggiunti dal Centro Camuno di Studi Preistorici, ma ha soprattutto rivolto lo sguardo al futuro.
“Quanto fatto è la prefazione di quanto faremo”, ha detto, proponendo la realizzazione di un museo alternativo di 10mila anni di storia e di mettere a disposizione del pubblico, su internet, l’archivio fotografico dell’arte rupestre in Valle. Soprattutto, Anati lancia un appello ai colleghi, affinché tornino a fare divulgazione nelle scuole e rendano il lavoro svolto davvero a disposizione di tutti.