Da tre anni a questa parte a Sarnico si tiene il Festival Fahrenheit 442, rassegna che unisce il mondo del calcio a quello della letteratura, ospitando incontri, presentazioni di libri ed interviste tutte a tema calcistico e con i protagonisti dello sport più amato dagli italiani.

La terza edizione, cominciata venerdì, proseguirà fino a domenica, ma non può non includere nel suo programma l’evento sportivo clou del fine settimana, ovvero il debutto dell’Italia di Luciano Spalletti agli Europei di Calcio che sono partiti venerdì in Germania.

Per l’occasione, il Festival si sposta a Paratico: dalle ore 19:00 si oggi l’aperitivo pre-partita, in attesa del fischio d’inizio e della gara, da vedere in compagnia su un maxischermo posizionato nel parco comunale. Ospiti d’eccezione per commentare la partita Stefano Borghi e Deborah Schirru, telecronisti di Sky e Dazn.

Nell’attesa della partita, inoltre, alle 19:30, un reading letterario su “Delitto e castigo: l’Italia a Euro 2000” della Ragione di Stato. Domenica, poi, si torna a Sarnico per la chiusura: alle ore 19:30 presentazione de “L’ora dell’Atalanta” di Stefano Corsi e, un’ora dopo, di “Quasi gol” di Giorgio Simonelli, sempre in Piazza Umberto I. La stessa piazza ospiterà, alle 21:30, Evaristo Beccalossi, autore con Eleonora Rossi del libro “La mia vita da numero 10”.

Share This