La neve è arrivata e continua a scendere in alta Vallecamonica. Per questo Pontedilegno Tonale ha annunciato con certezza che la stagione dello sci avrà inizio sabato 18 novembre. Come sempre, sarà il ghiacciaio Presena ad aprire le danze, poi, nelle settimane successive, verranno aperte anche le piste alle quote più basse, ovvero al Passo Tonale e successivamente quelle di Ponte di Legno e Temù.

La sfida dell’inverno 2023/2024, per il Consorzio Pontedilegno-Tonale, è ambiziosa: soddisfare le aspettative sempre più elevate degli sciatori. “Per vincerla, occorre innalzare continuamente gli standard di qualità e implementare l’offerta, trovando sempre elementi nuovi che rendano l’esperienza quanto più completa e personalizzata possibile: la voglia, fortissima, del pubblico di tornare a sciare sulle piste del nostro comprensorio dimostra che il lavoro di sviluppo svolto in questi anni è stato proficuo, grazie anche alle diverse novità introdotte”, spiega Michele Bertolini, direttore del Consorzio Pontedilegno-Tonale.

Il “Winter Opening Party” del 9 dicembre sancirà l’inizio della stagione invernale 2023/2024, scandita da appuntamenti imperdibili, tra competizioni sportive, concerti con artisti di rilievo nazionale e iniziative che consentiranno di godere di tutta la bellezza del comprensorio: domenica 10 dicembre, per il terzo anno di fila, Vermiglio ospiterà la Coppa del Mondo di cyclo-cross. Tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024 si susseguiranno ben quattro fiaccolate serali, con spettacoli pirotecnici, musica e vin brulé.

Pontedilegno-Tonale ospiterà inoltre alcune gare degli Winter World Master Games, il più importante evento al mondo di sport invernali riservato agli atleti “over 30” in programma dall’11 al 21 gennaio 2024 in Lombardia. Nel comprensorio andranno in scena le prove su neve, ovvero: sci alpino, sci alpinismo, snow run, sci di fondo e biathlon.

Share This