Il santuario della Madonna della Ceriola di Monte Isola è al centro del libro “Il sentiero illuminato”, scritto da Simone Fappanni, Vincenzo Montuori, Michele Turla ed Erminio Morenghi, presentato questa domenica pomeriggio all’Ufficio Turistico di Peschiera Maraglio.
Partendo dagli eventi in programma l’estate scorsa in occasione del centenario dell’incoronazione della Madonna che si trova al centro della chiesa, il volume ne ricostruisce la storia, svelando alcuni aspetti sul Santuario grazie all’ausilio di varie fonti, tra diari, studi, bollettini parrocchiali e fotografie.
Un’opera che rafforza la devozione dei montisolani verso la Madonna della Ceriola e il suo Santuario, al centro della festa quinquennale di Santa Croce, che si terrà dall’8 al 14 settembre prossimi a Carzano, a dieci anni di distanza dall’ultima edizione (quella del 2020 non si tenne, infatti, a causa della pandemia). Il libro è stato presentato nell’incontro moderato da Milla Prandelli e alla presenza di Michele Turla, Enrica Turla (presidentessa dell’Associazione Giovane Isola), Lorenzo Ziliani e don Andrea Selvatico, rispettivamente sindaco e parroco di Monte Isola.