Dopo lo stop dell’anno scorso, torna anche la possibilità di ammirare i paesaggi del lago d’Iseo e della Vallecamonica dalla prospettiva di un viaggio in treno. Un’opportunità offerta, appunto, dal Treno dei Sapori, che ha ripreso i suoi viaggi e le sue degustazioni di prodotti tipici a bordo.

Lo stop a causa della pandemia ha permesso, su volontà di Trenord, di attuare un restyling all’interno delle due carrozze che compongono il treno: se all’esterno il richiamo è classico, all’interno i viaggiatori godono di aria condizionata, sistemi multimediali e di un sistema di telecamere che riprendono i paesaggi esterni e li proiettano su grandi schermi.

Come detto, due le carrozze di cui il treno è composto: una è riservata alla sala bar ed alla sala ristorante, l’altra a due sale ristoranti. In tutto, sono 85 le persone che possono salire a bordo (dodici per il bar e 73 per le sale degustazione).

Il viaggio è accompagnato dalla possibilità di assaggiare prodotti tipici del territorio, ma anche da guide esperte e multilingue che illustrano i luoghi attraversati. La pandemia ha bloccato la possibilità di prenotare un posto online: per tutte le informazioni si può però visitare il sito www.trenodeisapori.it.

Share This