A una settimana dall’incendio che, nel pomeriggio di sabato 15 febbraio, ha travolto una mini-isola ecologica posizionata in Piazzale Cida a Pontedilegno, il Comune ha avviato i lavori di rimozione dei resti della stessa, che comporteranno alcuni cambiamenti nelle abitudini di conferimento dei rifiuti dei residenti.
Gli utenti che erano soliti utilizzare la mini-isola numero 9 (quella andata in fiamme), infatti, sono stati invitati dall’Amministrazione Comunale a recarsi presso la mini-isola numero 2 in Piazzale Europa, per cui è stata abilitata la loro tessera.
Delimitata la zona dell’incendio, sono cominciate le operazioni di rimozione delle parti in legno della struttura, mentre proseguono gli accertamenti per chiarire le origini del rogo. Per ora, l’ipotesi più accreditata è quella di alcune ceneri di un camino o di una stufa non del tutto spente o di un mozzicone di sigaretta gettato con noncuranza; non si escludono, però, altre ipotesi. Il rogo, oltre a distruggere la mini-isola, ha anche avvolto un’auto e danneggiato seriamente altre due.