È online il nuovo portale responsive www.integrarsiinvallecamonica.it, disponibile in 5 lingue – italiano, inglese, francese, spagnolo e arabo – per far conoscere ai cittadini di ogni nazionalità i servizi welfare della Vallecamonica.
Per la prima volta gli utenti, tramite pc o smartphone, possono consultare un unico sito integrato contenente informazioni utili riguardanti orari di operatività, modalità di contatto e di accesso ai servizi territoriali o alle prestazioni offerte.
Il portale è una sorta di bussola che aiuta a districarsi nella miriade di dati attraverso una navigazione semplice e immediata. Un passo avanti concreto anche in virtù dell’interfaccia user friendly che guida l’utente nella ricerca dei dati: anche per i cittadini di origine straniera la strada nel mondo dei servizi alla persona è più accessibile.
Uno strumento in più per avvicinare i cittadini ai servizi welfare, reso possibile grazie al finanziamento attraverso il Progetto LAB’IMPACT presentato sul Fondo asilo migrazione e integrazione (FAMI) 2014-2020. “Il portale è uno strumento importante per permettere agli utenti di poter trovare tutte le risposte sia dal punto di vista sanitario che sociale” afferma Ilario Sabbadini – Assessore alle Politiche Sociali di Comunità Montana. “Per per la prima volta in un unico luogo il cittadino può trovare tutto ciò che cerca e l’operatore può dare consigli anche sulle opportunità che ci sono aldilà della propria specificità (medico, assistente sociale, altro). Un risultato che abbiamo voluto con tutte le forze nello scorso piano di zona e che oggi consegniamo a tutta la cittadinanza della Valle” conclude Sabbadini.
Per promuovere il portale è stato realizzato un efficace spot, ambientato a Breno in piazza Mercato: